Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, cerimonia ed Assemblea
Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2015 00:00:00
Il nuovo anno si aprirà con l’Assemblea del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni. Ad annunciarlo stamattina, lunedì 2 novembre, il Presidente del Comitato, Daniele Fasano, al termine della celebrazione presieduta da Don Antonio Landi all’interno della cappella del Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni in ricordo dei caduti in guerra e del Caporale Maggiore Capo, Massimiliano Randino. «Tra fine gennaio e l’inizio di febbraio - ha sottolineato Daniele Fasano - nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città ci sarà l’Assemblea per far conoscere tutte le attività del Comitato».
Intenso il ricordo dei caduti mentre il Sacrario traboccava di fedeli e si sentiva la necessità di avere una sede più grande. «Questi momenti di raccoglimento sono fondamentali - ha proseguito Fasano - Rispettiamo la grande umanità degli eroi che sono morti per la patria». «Tanti giovani - ha ricordato Don Antonio Landi - hanno donato la vita per portare la pace. Anche mia nonna perse un fratello nella Campagna di Russia. Oggi è solo un numero di matricola su un elenco, ma il suo nome non è ignoto a Dio».
Ottimo il riscontro del pubblico sul blog del Sacrario: «In tanti, da ogni parte del mondo, stanno visitando il nostro spazio web, raggiungibile all’indirizzo http://sacrariomilitaredicavadetirreni.blogspot.it», ha chiosato Daniele Fasano.
All’evento erano presenti numerose autorità civili e militari del territorio. In particolare, oltre ai componenti del Comitato per il Sacrario Militare (il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, il Presidente Onorario Lucio Cesareo, i componenti Vincenzo Consalvo, Roberto Catozzi, Maddalena Annarumma ed Angelo Canora), c’erano anche Antonio Proto, Presidente dell’Associazione Bersaglieri “Marcello Garzia” di Cava de’ Tirreni con i suoi associati, l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Cava de’ Tirreni, il Priore di S. Anna, Giuseppe Ritari Sorrentino, il Comandante della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, il Ten. Col. Giuseppe Ferrara, una rappresentanza del 45° Battaglione Vulture di Nocera Inferiore ed i genitori di Massimiliano Randino, l’eroico militare insignito nel 2010 della croce d’onore alla memoria.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10235108
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...