Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, onorati i caduti in guerra e Massimiliano Randino
Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2012 00:00:00
«In un momento di crisi valoriale come quello attuale, dobbiamo riscoprire i valori autentici per cui i caduti in guerra hanno sacrificato la loro esistenza». Questo il significato profondo della cerimonia officiata lo scorso sabato dal Cappellano militare Capo, Don Pietro Russo, presso l’Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio di Cava de’ Tirreni.
Alla celebrazione organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare in occasione del Natale, per ricordare tutti i caduti cavesi scomparsi in guerra e l’eroico Caporal Maggiore Capo Massimiliano Randino, hanno preso parte il Comitato per il Sacrario Militare, i familiari di Randino, le autorità civili e militari del territorio.
«I caduti in patria ed in terra straniera - ha sottolineato Don Pietro - sono ora, in Paradiso, soldati di Cristo. Hanno lasciato un grande segno di speranza per ciascuno di noi». «Dobbiamo - ha dichiarato l’assessore Vincenzo Lamberti - coltivare e nutrire questi valorosi sentimenti». Viva commozione tra i presenti.
«E’ nostro dovere ricordare i caduti in guerra - ha asserito il Presidente del Comitato per il Sacrario Militare, Daniele Fasano - perché rappresentano valori indiscussi. Ringrazio, quindi, tutti coloro che ci sono vicini in questo momento. Mi riferisco al 46° Reggimento Trasmissioni del Battaglione “Vulture” di Nocera Inferiore, alla Tenenza dei Carabinieri di Cava con il Comandante Vincenzo Tatarella, all’assessore comunale Vincenzo Lamberti, alla famiglia Randino, all’Associazione Nazionale Bersaglieri sezione di Cava de’ Tirreni guidata dal Colonnello Vincenzo Consalvo, all’Associazione Carabinieri in congedo, all’Associazione Nazionale Lembo con Tommaso Avallone, al Presidente Emerito del Comitato, il prof. Salvatore Fasano, al Presidente Onorario Lucio Cesaro, al Vicepresidente Gerardo Canora ed ai componenti del Comitato, il prof. Roberto Catozzi, Matteo Fasano, Maddalena Annarumma, Francesco Di Salvio, Antonio Pisapia, Gennaro Vitulano e Beatrice Sparano».
Grande partecipazione emotiva alla cerimonia. «Abbiamo avuto contatti da tutti i continenti - ha rivelato Daniele Fasano - Il nostro blog, raggiungibile all’indirizzo sacrariomilitaredicavadetirreni.blogspot.com, è infatti visualizzato ormai, grazie ai new media, in tutti i Paesi del mondo. Sentiamo la vicinanza di tanti che, pur lontani fisicamente, sono qui con noi con il cuore».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10595104
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...