Tu sei qui: CronacaSacrario Militare, toccante ricordo "natalizio" dei Caduti
Inserito da (admin), lunedì 9 dicembre 2013 00:00:00
«Sentiamo la presenza invisibile dei Caduti e di Massimiliano Randino. Facciamo memoria di quanti, sui campi di battaglia, hanno sacrificato la loro vita per noi». Con queste parole, pronunciate dal Cappellano della Polizia Locale, Ten. Col. Don Rosario Sessa, è iniziata lo scorso sabato, nella Chiesa di S. Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, la cerimonia organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni per ricordare, a pochi giorni dal Natale, i Caduti in guerra.
All’evento, concelebrato dal Cappellano Militare, Don Pietro Russo, hanno partecipato i componenti del Comitato per il Sacrario Militare (il Presidente Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Presidente Onorario Lucio Cesaro, il Vicepresidente Gerardo Canora, il colonnello Vincenzo Consalvo e gli altri componenti del Comitato, Maddalena Annarumma, Roberto Catozzi, Antonio Pisapia, Gennaro Vituliano, Beatrice Sparano, Matteo Fasano, Francesco Di Salvio), i genitori del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, l’assessore Vincenzo Lamberti, l’associazione Bersaglieri di Cava, una rappresentanza del 45esimo Battaglione Trasmissioni Vulture di Nocera Inferiore, della Tenenza dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
«Ricordiamo i viventi del cielo che ci hanno preceduto nel tempo», ha sottolineato Don Rosario, che proprio sabato festeggiava il 30° anniversario dell’ordinazione presbiteriale. Viva commozione tra i presenti.
«Spesso ci si interroga sul significato della morte e della vita - ha aggiunto il Presidente Daniele Fasano - ma vedendo il grande calore umano che ci abbraccia in occasione di commemorazioni come questa, crediamo sempre più nella necessità di perpetuare il ricordo di chi ha compiuto il sacrificio supremo. Siamo felici che tante persone ci seguano sul nostro blog da ogni parte del mondo. In particolare da Stati Uniti, Cina ed India stiamo registrando un numero sempre crescente di contatti».
«Il Comitato per il Sacrario Militare - ha dichiarato l’assessore Enzo Lamberti - è sempre vicino ai nostri concittadini che hanno immolato la propria vita, combattendo per la patria». «Diamo appuntamento - ha concluso il colonnello Vincenzo Consalvo - a giovedì 12 dicembre, alle ore 12, in Duomo, quando con l’associazione Bersaglieri di Cava ci scambieremo gli auguri di Natale».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10305109
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha dato esecuzione a una confisca di prevenzione patrimoniale per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro, nei confronti di un ex commercialista residente in provincia di Benevento. Il provvedimento è stato emesso...