Ultimo aggiornamento 11 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSaldi "sicuri", decalogo antitruffa

Cronaca

Saldi "sicuri", decalogo antitruffa

Inserito da (admin), venerdì 7 luglio 2006 00:00:00

Da oggi, fino al 30 settembre, sono iniziati i saldi e parte anche "Saldo Amico". In 10 punti, Adoc, Associazione Utenti, Cittadinanza Attiva, Codacons, Confconsumatori, Lega Consumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori e Confesercenti, sintetizzano il "Codice di comportamento" dei commercianti, al quale i consumatori possono far riferimento nel momento in cui entrano in un negozio per acquistare gli articoli in saldi.

Queste le regole: rispettare il periodo ufficiale dei saldi; indicare il prezzo originario, percentuale di sconto, prezzo scontato; accettare assegni, carte di credito e bancomat; cambiare i capi se difformi da quanto descritto (nei casi diversi la sostituzione è a discrezione del commerciante; i capi in vendita si possono provare); non esibire sconti generici; rendere visibile l'interno del negozio; evidenziare all'esterno le taglie disponibili; usare la massima cortesia.

«Diffidate sempre dei ribassi da capogiro - avverte l'avv. Luciano D'Amato, presidente provinciale dell'Unione Consumatori - Soprattutto, controllate che l'acquisto corrisponda all'etichetta. Non buttatela e leggetela con calma a casa. Se ci sono difformità, riconsegnate quanto comprato e chiedete la sostituzione o il risarcimento».

Potrebbe essere questo, comunque, l'ultimo anno in cui sulle vetrine dei negozi comparirà la scritta tanto attesa dai consumatori. La ventata di liberalizzazioni, infatti, sembra debba spazzare via anche i cosiddetti saldi. «L'orientamento è quello di recepire la normativa europea - spiega Luciano D'Amato - Non più periodi fissi nei quali smaltire i resti di magazzino, ma la possibilità dei commercianti di effettuare campagne promozionali quando lo riterranno opportuno».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'avv. Luciano D'Amato L'avv. Luciano D'Amato

rank: 10924107

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...