Tu sei qui: CronacaSaldi sicuri, Vigili all'offensiva
Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2006 00:00:00
Prezzi chiari e soprattutto esposti. Dopo il codice di comportamento promulgato dalle 10 associazioni cavesi per fornire una mappa sicura ai cittadini in occasione dei saldi, parte anche l'offensiva dei Vigili Urbani. Il nome è quello tradizionale. Si chiama "operazione saldi sicuri", infatti, il programma di controlli predisposti dal Comando di Polizia Municipale, diretto dal comandante Giuseppe Ferrara, per tutelare i clienti ed incastrare i negozianti "furbi". E così, fino al 30 settembre - data in cui si metterà lo stop ai saldi - la soglia di attenzione resterà alta.
Nel mirino dei "caschi bianchi" i negozianti che espongono articoli privi di cartellino e del prezzo originario, percentuale di sconto e prezzo scontato. Questa "disattenzione" potrebbe costare cara a quei commercianti che, non pubblicizzando il prezzo ed il relativo sconto, potrebbero truffare gli acquirenti con percentuali di sconto oscillanti a seconda dell'articolo e dei clienti. In questi casi è prevista una multa salatissima, che sfiora addirittura i mille euro, sanzione prevista per chi non rispetta il codice del consumo e non espone ben in vista il prezzo sui prodotti proposti in vendita.
Risale alla scorsa estate il caso di un negoziante di intimo denunciato da una sua cliente. La donna si era rivolta alla Polizia Municipale dopo aver acquistato un capo di lingerie. Secondo quanto raccontato dalla signora, sulle vetrine del negozio era affisso un cartello con la seguente dicitura "tutta la merce al 50%". Una volta all'interno del negozio la cliente aveva scelto un completino, ma al momento di pagare ci fu l'amara sorpresa. Stando a quanto riferito dallo stesso negoziante, il capo era di colore nero e dunque lo sconto era più basso: 15% anziché 50%. Dopo aver pagato quanto dovuto, la cliente si recò al Comando di Polizia Municipale per la denuncia. A seguito di scrupolosi controlli il commerciante fu multato.
Fonte: Il Portico
rank: 10273106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...