Tu sei qui: CronacaSale in funivia al Monte Faito ma poi decide di riscendere a piedi e si perde: donna recuperata dal CNSAS
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 09:26:36
Il Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS è intervenuto nel pomeriggio di ieri, 13 aprile, su richiesta dei Carabinieri del Comando Compagnia di Castellammare di Stabia (Na), per una persona in difficoltà sul monte Faito.
Una donna, sessantunenne valdostana, era salita in funivia con il proprio cane da Castellammare al monte Faito. Per il ritorno in città aveva preferito percorrere a piedi il sentiero CAI 349 che dal belvedere scende giù al Santuario di Santa Maria di Pozzano, quando - smarrendo il sentiero - si è ritrovata in una zona particolarmente impervia e ha prudentemente preferito allertare i soccorsi.
I militari dell'arma dopo aver ricevuto la posizione GPS della signora hanno allertato il CNSAS. Una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania ha quindi raggiunto la malcapitata e provveduto a metterla in sicurezza per poi accompagnarla a valle.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101011104
Paura nella notte ad Angri, in via Avagliana, dove un vasto incendio ha completamente distrutto un capannone di circa 4.000 metri quadrati, utilizzato come deposito per l'ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo necessario un massiccio intervento...
Un terribile incendio è divampato nella notte tra il 20 e il 21 giugno ad Angri, in via Avagliana, distruggendo completamente un capannone di circa 4.000 metri quadrati, adibito ad attività di ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono sviluppate poco dopo la mezzanotte. Immediato...
Lo scorso 19 giugno, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura interdittiva da qualsiasi attività di impresa e da tutte le attività a esse inerenti, per la durata di un anno, e a un decreto di sequestro preventivo, in...
Nell'ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di merci di provenienza extra U.E., le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un'azienda polacca ed il suo rilevante carico: ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato...