Ultimo aggiornamento 14 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno, arrestato il direttore dello Spisal dell'Asl

Cronaca

Corruzione e abusi edilizi nel Cilento

Salerno, arrestato il direttore dello Spisal dell'Asl

Giuseppe Pisacreta, responsabile del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro della Asl di Salerno, è finito ai domiciliari a Pollica con l’accusa di aver fatto pressioni su funzionari comunali per ottenere un condono su un fabbricato abusivo riconducibile alla moglie. A far scattare l’indagine, coordinata dalla Procura di Vallo della Lucania, è stata la denuncia del sindaco Stefano Pisani

Inserito da (Admin), venerdì 16 settembre 2016 09:37:22

E' finito in manette il direttore del servizio Spisal della Asl di Salerno, Giuseppe Pisacreta, responsabile del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, è stato arrestato oggi nel Comune di Pollica dai carabinieri della locale stazione su ordine del Gip di Vallo della Lucania, Valeria Campanile.

L'indagine, scattata tre mesi fa e coordinata dal procuratore Giancarlo Grippo e dal sostituto Paolo Itri, avrebbe rivelato pressioni e minacce implicite da parte di Pisacreta ai danni del responsabile dell'ufficio tecnico del Comune di Pollica e dell'ingegnere coordinatore della sicurezza in seguito ad alcune irregolarità emerse durante i controlli effettuati sui cantieri di alcune opere pubbliche, tra le quali il convento di Santa Maria delle Grazie e la scuola materna nella frazione di Acciaroli.

Stando alle indagini, le pressioni avevano l'obiettivo di ottenere il rilascio di un condono edilizio su di un fabbricato abusivo di proprietà della moglie del direttore dello Spisal. In cambio, Pisacreta avrebbe chiuso un occhio sulle irregolarità emerse. A far scattare le indagini è stato proprio il sindaco di Pollica Acciaroli, Stefano Pisani, che, informato dal tecnico comunale, ha sporto denuncia alla stazione dei carabinieri, diretta dal maresciallo Lorenzo Brogna.

Oggi l'epilogo. Pisacreta, in attesa di incontrare il responsabile dell'ufficio tecnico del Comune cilentano, è stato raggiunto dai carabinieri e portato in caserma da dove è poi stato trasferito presso la propria abitazione agli arresti domiciliari.

"Quanto accaduto stamane, - commenta il sindaco Stefano Pisani - rappresenta con estrema evidenza l'atteggiamento di assoluta condanna che il Comune di Pollica, i suoi amministratori e i suoi funzionari, hanno da sempre adottato nei confronti degli abusi edilizi e soprattutto dell'illegalità diffusa che troppo spesso si registra.

Il prossimo passo sarà provvedere alla demolizione delle opere abusive realizzate, come del resto accaduto in altri casi, perché tutto ciò serva da monito a chi continua a pensare di poter violare indisturbato la bellezza di questi luoghi".

"A Pollica la legalità non è mai stato solo uno spot, - conclude il primo cittadino di Pollica - ma è più semplicemente un modo di essere e di amministrare la cosa pubblica. Un grazie all'arma dei carabinieri per l'ottimo lavoro e un grazie a funzionari dell'ente che pur rischiando di subire con il proprio patrimonio personale di subire sanzioni, hanno deciso di stare dalla parte giusta, quella delle persone per bene".

Fonte: Ansa

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10701104

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...