Tu sei qui: CronacaSalerno, ass. "Il Vecchio e il Mare" conclude formazione per gli allievi del Nautico
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 novembre 2017 15:42:57
E' giunto a conclusione, per gli allievi dell'Istituto Tecnico Nautico di Salerno, il progetto d'istruzione dell'associazione 'Il Vecchio e il Mare' di Salerno, presieduta da Saverio Testa.
Per il secondo anno consecutivo il momento formativo teorico (7 lezioni) e pratico (10 uscite in mare) a bordo dello storico Motoveliero 'Orca' (nella foto) ha favorito l'accrescimento delle conoscenze in orari extrascolastici.
La cerimonia di consegna degli attestati di "lupetti di mare" per 52 allievi è in programma mercoledì 29 novembre, a partire dalle 10.30, presso la Stazione Marittima di Salerno.
All'evento interverranno, oltre a Saverio Testa, il Capitano di Fregata della Capitaneria di Porto Giuseppe Giovetti, il presidente della Stazione Marittima Orazio De Nigris, l'armatore Marcello Gambardella della Travelmar, partner dell'Istituto Nautico e la dirigente scolastica Daniela Novi.
Sabato 2 dicembre, nel corso della puntata di Linea Blu, lo storico programma del sabato di Rai Uno interamente dedicato al "Mare Nostrum" e all'esplorazione del meraviglioso mondo marino, Donatella Bianchi racconterà le peculiarità della città di Salerno, la sua storia, la sua bellezza e le sue eccellenze legate indissolubilmente al mare. Tra queste la prestigiosa scuola nautica che forma i "capitani del domani": gli studenti dell'I.I.S.S. "Giovanni XXIII" hanno ospitato la Bianchi a bordo della loro imbarcazione-scuola, la Gatsby, natante confiscato alla camorra e da noi riutilizzato per scopi formativi attraverso lezioni curricolari di "vela " impartite dai docenti dell'istituto di via Moscati.
L'equipaggio, composto dagli alunni delle seconde classi Salvatore Giordano, Roberta Curcio, Maria Concetta Leo, Davide Lucio Ragone, Giuseppe Crescenzo e capitanato dal professore Emiddio Ventre, ha impressionato la presentatrice per tenacia, perseveranza e straordinaria abilità nel gestire la situazione nonostante le forti raffiche di vento e i 30 nodi.
Donatella Bianchi ha intervistato i ragazzi a bordo che non hanno ceduto ad alcun imbarazzo, continuando ad eseguire le manovre di bordo necessarie alla navigazione nonostante, anche lo skipper più esperto, avrebbe temuto la tempesta di vento e di mare in atto.
Al seguito della Gatsby il pattugliatore della Guardia di Finanza con altre due motovedette d'appoggio che hanno accompagnato la presentatrice e tutta la troupe di Linea Blu. Soddisfatta la dirigente scolastica Daniela Novi (di origini amalfitane) che grazie alla sua efficace campagna mediatica messa in campo negli ultimi anni ha catturato l'attenzione dell'autrice Rai Laura Placenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104918100
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....