Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno, controlli a treni e bus: quarantena obbligatoria per chi arriva dal Nord

Cronaca

Salerno, controlli a treni e bus: quarantena obbligatoria per chi arriva dal Nord

Inserito da (redazionelda), domenica 8 marzo 2020 11:23:01

D'intesa con Regione Campania, Prefettura, Questura, ASL e Protezione Civile, il Comune di Salerno ha attivato un immediato servizio di presidio all'arrivo di bus e treni provenienti dalla zona rossa, Lombardia e le province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia.

Tutti i passeggeri, molti dei quali in fuga da ieri era dopo la fuga di notizie circa il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio, sono sottoposti a identificazione, controlli sanitari e quarantena obbligatoria.

Un Flixbus proveniente da Milano è stato fatto fermare nell'area di parcheggio di piazza della Concordia dove sono stati fatti controlli sanitari ai passeggeri con la misurazione della temperatura. Nessuno, a quanto si apprende, ha superato i 37,5 gradi. Il Flixbus è poi ripartito per Matera. Nell'area c'erano tre ambulanze oltre alla Polizia di Stato e alla Polizia locale.

Si ricorda che il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito ai sensi dell'articolo 650 del Codice Penale: Inosservanza dei provvedimenti dell'autorità. Nel testo si legge che chi non osserva i provvedimenti, dettati da ragioni di giustizia o sicurezza pubblica, di ordine pubblico o igiene, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a 206 euro, se il fatto non costituisce un reato più grave (resistenza a pubblico ufficiale, violenza o minaccia a un corpo politico, inosservanza di pene accessorie o inosservanza delle norme disciplinanti i rapporti di lavoro).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104378100

Cronaca

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...