Tu sei qui: CronacaSalerno, denunciati 36 "furbetti" del Reddito di Cittadinanza: danno erariale di oltre 250 mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 maggio 2023 16:13:22
La Questura, a seguito di attività di indagine svolta in collaborazione con la Capitaneria di Porto e Guardia Costiera di Salerno, ha permesso di appurare un danno erariale per oltre 250 mila euro e denunciare in stato di libertà 36 persone, di cui 6 cittadini italiani e 30 extracomunitari, per aver ottenuto l'elargizione del reddito di cittadinanza senza averne titolo.
Secondo il quadro investigativo i sei cittadini italiani sono risultati direttamente o indirettamente intestatari o avere nella piena disponibilità imbarcazioni; situazione che esclude la possibilità di tale beneficio.
Infatti, in merito al godimento di beni durevoli, la norma prevede che "nessun componente del nucleo familiare del richiedente il beneficio debba essere intestatario o avere piena disponibilità di navi e imbarcazioni da diporto di cui all'art. 3, comma 1, del d.lgs. 18 luglio 2005, n. 171".
Per quanto concerne i 30 cittadini stranieri, di cui 10 cittadini del Senegal, 9 delle Filippine, 3 della Georgia, 3 dell'Ucraina, 1 della Tunisia, 1 dello Sri Lanka, 1 della Moldovia, 1 di Cuba e 1 della Federazione Russa, gli stessi avrebbero autocertificato falsamente di essere in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo o di avere la residenza in Italia da almeno dieci anni, di cui gli ultimi due continuativi.
Fonte: Il Portico
rank: 106514108
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...