Tu sei qui: CronacaSalerno, indagine sui falsi attestati professionali: 107 perquisizioni in tutta Italia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 16:12:19
Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione personale e locale in 27 province italiane, comprese le isole, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Salerno.
L'inchiesta, avviata nel marzo 2024, ha preso avvio da un controllo effettuato in una casa di riposo nella provincia di Ferrara, dove un'operatrice socio-sanitaria (OSS) residente in provincia di Salerno è stata trovata in possesso di un certificato di qualifica ritenuto falso, ottenuto dietro pagamento di 800 euro. Secondo l'ipotesi investigativa, l'attestato sarebbe stato rilasciato senza la frequenza effettiva di un corso di formazione.
I primi accertamenti hanno portato alla luce ulteriori casi simili, sempre nel Ferrarese, con OSS in possesso di attestazioni di qualifica sospette. L'approfondimento investigativo, attraverso l'analisi dei conti correnti intestati al presunto intermediario — un soggetto non impiegato né in enti di formazione né in altre attività lavorative — ha rivelato numerosi bonifici bancari riconducibili al rilascio di titoli come diplomi, certificati di laurea e attestati di qualifica professionale.
Dal dicembre 2021 ad oggi, sui conti analizzati sono stati registrati movimenti sospetti per circa 93.000 euro. Le perquisizioni disposte dalla Procura hanno avuto lo scopo di sequestrare gli attestati falsi (con intestazioni di enti ignari della vicenda) e ogni documento o elemento utile a ricostruire la rete di compravendita dei titoli.
Il quadro accusatorio dovrà ora essere verificato nelle sedi giudiziarie competenti. Gli indagati — 107 in tutto — sono accusati di falsità commessa da privati in atto pubblico, ma si ricorda che vige la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10938109
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...