Tu sei qui: CronacaSalerno, macchina di sicurezza nel periodo di Ferragosto: presidi anche in Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 09:43:57
In occasione della festività del Ferragosto, caratterizzata da una intensa affluenza di turisti, sia nel Capoluogo che sulle coste salernitane, il Questore Conticchio, tenendo conto delle determinazioni emerse in sede del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Esposito, ha pianificato una macchina per la sicurezza che coinvolge tutte le forze dell'ordine, con un impegno operativo che si articola dal litorale all'area urbana.
La tranquillità dei cittadini che sono rimasti in città e dei tanti turisti che hanno deciso di trascorrere qui il loro Ferragosto è l'obiettivo dei servizi di controllo del territorio che, con il personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale sulla terraferma e con i poliziotti sugli acquascooter, la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto in acqua, attueranno un'intensa attività di vigilanza, coordinata dalla Sala Operativa
Intensa è l'attività della Polizia Stradale, che in questi giorni ha affrontato non solo l'emergenza del traffico collegato alle partenze, ma ha prestato attività fondamentale per tutelare l'incolumità degli automobilisti, in occasione dei tanti incendi che hanno coinvolto anche i tratti autostradali.
Anche la Polizia di Frontiera presso il porto e l'aeroporto Costa d'Amalfi e la Polizia Ferroviaria, contribuiranno al dispositivo di vigilanza, con i loro specifici servizi e competenze, atteso il particolarmente intenso traffico aereo, crocieristico e ferroviario di questo periodo.
La Polizia di Stato - in perfetta sinergia con le altre Forze - ha presidiato quindi i luoghi di maggiore attrazione turistica, attraverso l'impiego, anche in Costiera Amalfitana e Cilentana e nelle zone interne della provincia, di presidi interforze, flessibili in grado di assicurare tempestività e velocità di intervento.
"Invito tutti i cittadini a dedicarsi in questi giorni di festa a forme di svago sane e serene" dichiara il Questore Conticchio, "prestando, le famiglie, particolare attenzione al mondo dei giovanissimi, al fine di evitare che il sempre più diffuso fenomeno dell'abuso di sostanze alcoliche tra minori possa provocare pericoli per la pubblica incolumità.
Ringrazio poi la cittadinanza che si prodiga per la sicurezza della collettività, segnalando e denunciando fatti e persone sospetti, tramite 112 o tramite l'App You Pol, mettendo in condizione gli agenti di procedere al meglio ed assicurare alla giustizia gli autori di reati".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10545105
La forte perturbazione che ha colpito la Costa d'Amalfi continua a manifestare i suoi effetti a Maiori, dove, nella tarda mattinata di oggi, un albero è stato abbattuto dalle intense raffiche di vento orientale, sul lato ovest del lungomare, fortunatamente senza causare danni a persone o strutture. Questo...
In risposta ai forti venti orientali che hanno colpito la Costa d'Amalfi, come annunciato dal bollettino della Protezione Civile della Regione Campania, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori sono intervenuti prontamente questa mattina, domenica 12 gennaio, per rimuovere alcuni corpi illuminanti...
Un tragico incidente si è verificato ieri mattina poco prima di mezzogiorno in Germania, dove una donna di 54 anni, originaria di Maiori, è stata investita da un camion mentre attraversava la strada nel luogo dove risiedeva. Nonostante l'intervento immediato di un elicottero di soccorso, la donna è deceduta...
Un drammatico incidente ha scosso il quartiere Torrione di Salerno nella mattinata di giovedì 9 gennaio. Fidalma Mei, 78 anni, ha perso la vita dopo essere stata travolta da un SUV BMW sul lungomare Marconi, nei pressi dell'incrocio con via Enrico Perito. Secondo le prime ricostruzioni, l'impatto è stato...