Tu sei qui: CronacaSalerno: Movida contenuta, si vigila sui green pass
Inserito da (Admin), domenica 7 novembre 2021 17:27:56
L'attenzione delle Forze dell'Ordine, volta al rispetto delle norme vigenti relative all'esibizione del green pass e alle regole sul distanziamento sociale, ha contribuito, nel corso della settimana appena trascorsa, ad evitare il pericolo di assembramenti e l'ingresso nei locali pubblici dei non vaccinati.
Al momento, la registrazione dell'aumento dei contagi e le direttive del Ministero della Salute sulla necessità della terza dose di vaccino anticovid, sembrano aver incentivato l'assunzione di misure preventive e dell'azione vaccinale dei controlli anche nelle scuole, dove i casi di alunni affetti da coronavirus risultano piuttosto frequenti.
In particolare nelle aree urbane più frequentate e a rischio di assembramenti, soprattutto nel tardi pomeriggio e nel corso della cosiddetta "Movida", sono state rafforzate le attività di controllo necessarie per incentivare l'uso della mascherina e il rispetto del distanziamento interpersonale.
L'antiambulantato e la verifica del possesso del permesso di soggiorno restano azioni condotte sistematicamente sul territorio provinciale e continuano ad essere svolte dagli operatori delle Forze dell'Ordine con ottimi risultati.
La Polizia di Stato, in perfetta sinergia con le altre Forze dell'Ordine - Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizie Locali, Polizia Provinciale e i militari dell'Esercito Italiano, - ha presidiato quindi i luoghi di maggiore frequentazione, attraverso l'impiego di presidi interforze flessibili in grado di assicurare tempestività e velocità d'intervento.
Il dettagliato piano d'intervento ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:
A garantire il mantenimento in zona bianca resta comunque il monito, rivolto alla cittadinanza, di perseverare in atteggiamenti corretti e rispettosi, nella consapevolezza che il rientro alla normalità potrà essere garantito unicamente attraverso l'impegno e lo sforzo collettivo.
Si confida pertanto in una sempre più radicata accettazione delle nuove regole igienico-sanitarie e in un coerente riconoscimento dell'azione svolta dai tutori dell'ordine, concretamente vicini alle esigenze e alle difficoltà quotidiani della popolazione salernitana.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102215104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...