Tu sei qui: CronacaSalerno: nuova fermata Sita per Amalfi senza servizi. Pendolari come profughi / FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 luglio 2015 10:03:30
E' notizia di pochi giorni fa la soppressione della fermata della Sita Sud situata dinanzi alla stazione di Salerno. Come è noto, infatti, coloro che devono servirsi del trasporto pubblico per recarsi in Costiera Amalfitana sono obbligati ora ad attendere il bus in Corso Garibaldi, all'incrocio di via Barrella. Fin qui niente di strano, dato che il piazzale è interessato da lavori che rendono impossibile il transito veicolare. Il problema è che la decisione è giunta nel pieno della stagione estiva, quando l'afflusso turistico è decisamente rilevante, e non si è dimostrata molto efficace in termini di funzionalità.
Abbiamo percorso noi stessi, qualche giorno fa, il tratto che tocca fare ai turisti per raggiungere il luogo interessato dopo essere giunti a Salerno con l'alta velocità proveniente da Roma e Milano. Decisamente segnalata male fin dall'uscita dalla stazione, la nuova fermata non è ancora provvista di una pensilina né è munita di un'indicazione esplicita. C'è solo un cartello, molto piccolo, che specifica tutte le varie corse che si fermano lungo la striscia di asfalto interessata da segnaletica orizzontale gialla. Scritte e indicazioni in inglese, utili a far capire ai turisti (che in vita loro non si sono mai trovati in quella zona!) in maniera chiara che in quel posto passa il pullman per Amalfi, Positano e Ravello, nemmeno a parlarne.
In tutto questo, poi, c'è da aggiungere un dettaglio non trascurabile già anticipato: non c'è alcuna pensilina. I poveri "avventurieri" che, per loro sfortuna, devono raggiungere la Divina nelle ore di punta, devono attendere sotto il sole. Considerando il caldo record di questi giorni, non si tratta sicuramente di un bel biglietto da visita. E questo, ovviamente, è solo l'anticipo: il parco mezzi che serve la Costa continua ad essere inadeguato alle esigenze di una clientela di livello medio-alto (e lo è anche per i residenti che pagano pesanti tasse per avere il trasporto pubblico), le corse spesso non sono puntuali e, sovente, finiscono imbottigliate nel traffico che accompagna tutte le nostre estati. Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino, il territorio non fa di certo una bella figura grazie a questo nuovo assetto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109148109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...