Tu sei qui: CronacaSalerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 11:04:06
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale.
In particolare:
Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato, lesioni, rissa, porto di armi o oggetti atti ad offendere, violenza sessuale, danneggiamento, violenza e minaccia a pubblico ufficiale, reati in materia di immigrazione e stupefacenti. Inottemperante a pregresse espulsioni intimate, l'ultima emessa nel 2018 dal Prefetto di Lucca.
Il secondo cittadino marocchino, classe '63, già colpito da provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Salerno nel 2020. I due extracomunitari sono stati definitivamente rimpatriati con volo diretto in Marocco, in partenza da Roma Fiumicino per Casablanca.
Stessa sorte è toccata al terzo cittadino marocchino, classe 82, colpito da provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Salerno e accompagnato presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri di Caltanissetta - Pian del Lago, per il tempo strettamente necessario per la definizione delle procedure necessarie per l'effettivo rimpatrio.
Fonte: Il Portico
rank: 105911106
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...