Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSan Cesareo, "sbloccate" le cooperative

Cronaca

San Cesareo, "sbloccate" le cooperative

Inserito da (admin), mercoledì 23 marzo 2005 00:00:00

Passo in avanti nella realizzazione delle cooperative previste nel comparto di San Cesareo, bloccate dal rinvenimento di reperti archeologici. Approvate dalla Commissione Urbanistica, per poi passare in Giunta, le modifiche necessarie per ridisegnare l'ubicazione di 2 delle 5 coop ferme al palo dopo il ritrovamento, durante gli scavi per le fondazioni, di resti che la Soprintendenza fa risalire a mura di una villa di epoca romana. Tutti d'accordo i componenti della Commissione, presieduta da Alfonso Carleo. «Era un atto dovuto per consentire che altre famiglie potessero finalmente costruirsi la loro casa. In pratica - ha detto lo stesso Carleo - non abbiamo fatto altro che recepire le indicazioni della Soprintendenza e la nuova progettualità, che consentirà, comunque, di realizzare gli altri 24 appartamenti con piccole modifiche ai progetti originari. Abbiamo iniziato anche ad affrontare il problema del comparto di San Pietro, dove è prevista la realizzazione di altre cooperative. Entro poco tempo potremo approvare le necessarie modifiche». Le antiche vestigia romane sono state localizzate e catalogate dagli esperti della Soprintendenza, ma rimarranno sotterrate. Sopra di esse sarà realizzata un'area a verde o, al massimo, un parcheggio. Lanciata dal consigliere Antonio Armenante anche l'idea di un parco archeologico: «Visto che in diversi punti della città sono affiorate antiche testimonianze, si potrebbe effettuare uno studio approfondito del territorio per individuare tutti i punti di interesse storico-archeologico, che assolverebbe non solo alle problematiche connesse alla progettazione urbanistica, ma anche alla possibilità di sfruttare queste ricchezze a scopo turistico, con importanti ricadute economiche per la città».

Fonte: Il Portico

rank: 10274101

Cronaca

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...