Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSan Giuseppe al Pozzo, format innovativo nella scuola primaria

Cronaca

San Giuseppe al Pozzo, format innovativo nella scuola primaria

Inserito da L'Addetto Stampa Antonio Di Martino (admin), mercoledì 15 dicembre 2010 00:00:00

Gli Assessori Vincenzo Passa (Istruzione) e Vincenzo Lamberti (Politiche Sociali) si sono recati stamattina in visita presso la Scuola Primaria di San Giuseppe al Pozzo (IV Circolo Didattico di Cava), chiamati ad assistere all’esibizione di un laboratorio interculturale della V classe del plesso.

"Format narrativi: una lingua che unisce" è il titolo del progetto attivato dalla cooperativa “Le Ali di Pegaso Onlus”, di cui è presidente la dott.ssa Rosaria Fiorillo, attraverso un protocollo d'intesa sottoscritto con il Piano di Zona S3 per interventi programmati nell’area Immigrazione.

Alle “Ali di Pegaso Onlus” è stata affidata, per un importo di € 4.350,00 iva inclusa, la realizzazione di momenti di conoscenza delle culture e delle religioni dei Paesi di provenienza, aggregazione e condivisione tra cittadini stranieri ed italiani. Gli interventi di socializzazione, che si sviluppano in un percorso di 4 mesi, sono rivolti in particolar modo ai minori neo arrivati.

Uno dei 3 laboratori interculturali è quello dei Format narrativi con tecniche di glottodidattica, un metodo innovativo dell'Università La Sapienza che vede coinvolti ben 7 Paesi europei.

Questa tecnica, oltre a favorire una socializzazione in senso ampio, stimola anche altri aspetti quali le emozioni e la conoscenza e familiarità di un'altra lingua. Nel laboratorio attivato presso la Scuola Primaria di San Giuseppe al Pozzo, si è scelto di usare l'Inglese come lingua di unione tra tutti i bambini, utilizzando vari format narrativi tra cui le avventure di Hocus e Lotus (www.hocus-lotus.edu).

Il corso è tenuto dall'insegnante di glottodidattica Patrizia Viscito, che cura l'aspetto di psicolinguistica applicata, in collaborazione con l'insegnante Paola Sabatino, che cura l'aspetto di linguistica applicata.

La cooperativa “Le Ali di Pegaso Onlus” nell'ambito dello stesso protocollo ha attivato altri 2 laboratori: il Laboratorio di approfondimento della storia locale, religioni dei Paesi di provenienza e delle rispettive tradizioni religiose (tenuto dalla Teologa Prof.ssa Romina Viscito presso la Scuola Secondaria di secondo grado “Papa Giovanni XXIII”) ed il Laboratorio Artistico del maestro Franco Carratù.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10166105

Cronaca

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...

Cronaca

Da negozio a casa abusiva: sequestrato immobile a Secondigliano, scoperto anche allaccio elettrico illegale

Gli agenti della Unità Operativa Secondigliano, su segnalazione della Settima Municipalità - U.O. Attività Tecnica del Comune di Napoli, con il supporto tecnico di E-Distribuzione, hanno eseguito un intervento in via del Camposanto. È stato accertato che un locale, originariamente destinato ad uso commerciale,...

Cronaca

Napoli, sequestrati oltre 150 mila prodotti contraffatti o pericolosi

Nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto e/o insicuro in concomitanza con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato oltre 150 mila prodotti illegali, di cui oltre 92 mila prodotti scolastici...

Cronaca

Sequestrati 19 mila articoli contraffatti: operazione della Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Salerno, che ha recuperato circa 19.000 articoli contraffatti nel corso di un'operazione condotta tra i mesi di luglio e agosto. I controlli, eseguiti in diverse attività commerciali del territorio, hanno portato alla luce una rete di distribuzione illecita...