Tu sei qui: CronacaSan Martino nel degrado
Inserito da (admin), martedì 10 maggio 2005 00:00:00
Sedotti ed abbandonati - così si definiscono i residenti di San Martino - per lo stop ai lavori alla nuova rete di illuminazione pubblica. Stop anche al cantiere per la ripavimentazione della strada. Ed i disagi non finiscono qui. Tra i problemi che lamenta la frazione ci sono anche la scarsa erogazione dell'acqua potabile e la mancanza delle fognature. «A settembre scorso - afferma Enzo Della Rocca - iniziarono i lavori per sostituire i vecchi pali d'illuminazione, poi tutto si è fermato. Intanto, la strada è diventata un percorso di guerra, i vecchi pali di legno non sono stati tutti rimossi, la nuova illuminazione non è stata ancora attivata e noi siamo costretti a subire da mesi un disagio giornaliero, mettendo a rischio, soprattutto di sera, auto e gambe». Alla base dell'interruzione dei lavori, il contenzioso con un residente per l'allargamento di un tratto della strada. L'assessore alla Manutenzione, Bruno D'Elia, assicura: «Tra poco i lavori riprenderanno. È stato necessario approntare una variante per risolvere il problema della strettoia. L'attesa sarà premiata con l'eliminazione di questo problema, che consentirà una viabilità migliore. Sarà completata la rete di illuminazione ed asfaltata tutta la strada». Restano, però, altri problemi. «Aver lasciato la strada in quelle condizioni - afferma il consigliere comunale Umberto Ferrigno - rischia di far aumentare il contenzioso nei confronti del Comune per i danni causati a persone ed autoveicoli. Inoltre, restano da risolvere il problema dell'erogazione dell'acqua potabile, che non arriva dappertutto, e quello della rete fognaria, che manca. In molti pagano la depurazione al Comune, al Consorzio di Bacino ed anche l'espurgo per le vasche asettiche».
Fonte: Il Portico
rank: 10535105
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...