Tu sei qui: CronacaSan Mauro Cilento, occupazione abusiva della spiaggia: rimossi 300 arredi balneari, tra ombrelloni, lettini, sdraio e gonfiabili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 agosto 2024 16:05:55
Nella notte tra il 13 ed il 14 agosto, personale dell'Ufficio Locale Marittimo - Guardia Costiera di Acciaroli, con il supporto della Polizia Municipale di San Mauro Cilento, nell'ambito delle costanti attività di controllo sul pubblico demanio marittimo, ha produttivamente posto in essere l'ennesima operazione finalizzata ad assicurare la libera fruizione delle spiagge libere lungo il litorale di giurisdizione. Più in particolare, si è accertato che due tratti di spiaggia libera in località Mezza Torre, erano quasi totalmente occupati dalla presenza di arredi balneari preventivamente posizionati sul litorale dai bagnanti i quali di fatto determinavano una preventiva occupazione di aree che, ricadenti in spiaggia libera, venivano sottratte alla libera fruizione dei potenziali avventori.
In conseguenza di quanto sopra sono stati rimossi circa 300 arredi balneari, suddivisi tra ombrelloni, lettini, sedie sdraio e gonfiabili, i quali di fatto costituivano una occupazione stanziale da parte dei cittadini fruitori della località, in spregio della vigente Ordinanza sindacale del Comune di San Mauro Cilento che ne vieta la permanenza dopo il tramonto.
Gli stessi sono stati pertanto sottoposti a sequestro amministrativo con l'ingiunzione di sanzioni amministrative superiori a 200€ per ogni singolo arredo. Tale condotta, particolarmente lesiva nei confronti della libera e gratuita fruizione, ha permesso di liberare complessivamente quasi 1000 metri quadrati di arenile. La sopra citata attività rientra nell'ambito dell'"Operazione Mari e laghi sicuri 2024", ove il personale della Guardia Costiera è chiamato ad operare una costante attività di controllo lungo il litorale di competenza, al fine di assicurare la sicurezza della balneazione ed il rispetto delle pertinenti disposizioni che regolano l'uso del pubblico demanio marittimo.
.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10796106
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...