Tu sei qui: CronacaSanità, ecco il Piano dell'Asl Sa1
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 febbraio 2003 00:00:00
Presentato alla Regione il nuovo Piano attuativo dell'Azienda sanitaria locale. Il documento, che fissa gli obiettivi programmatici dei prossimi 3 anni (distinti in altrettante annualità), delinea la nuova mappa dell'assistenza sanitaria che verrà fornita dalle strutture ospedaliere e territoriali a Cava, in Costiera Amalfitana e nell'Agro nocerino-sarnese. Cresce il numero dei posti letto ospedalieri, degli ambulatori e dei punti di ricovero diurno. Potenziata l'attività di ricerca e di prevenzione per le patologie tumorali. Bisognerà, invece, attendere al massimo 3 anni per la sanity card: la carta sanitaria con informazioni utili sullo stato di salute, le patologie gravi, il gruppo sanguigno e le allergie. «Il Piano attuativo - precisa il direttore generale Raffaele Ferraioli - è stato messo a punto come attuazione del Piano sanitario regionale ed è già stato votato all'unanimità dalla Conferenza dei sindaci. Ogni misura indicata rappresenta un piccolo tassello della programmazione sanitaria». Analizziamo i punti principali. Rete ospedaliera: il Piano prevede l'aumento dei posti letto dei singoli ospedali (Cava, Nocera, Pagani, Scafati e Sarno). Si passerà dai 2,6 per 1.000 residenti di oggi ad un rapporto di 5 posti letto per 1.000 abitanti, di cui 1 per la riabilitazione e lungodegenza. Stesso discorso per i posti letto day hospital, da incrementare fino a +20%. Si offre, così, agli utenti la possibilità di sottoporsi a visite di controllo ed esami diagnostici restando in ospedale solo 24 ore. Sarà, invece, la formula del leasing a consentire l'adeguamento tecnologico delle strutture ospedaliere. I macchinari moderni, stando al Piano, migliorano la qualità delle prestazioni e combattono la fuga dei pazienti (circa 30mila ricoveri in meno, con un saldo netto attrazioni-fughe negativo per 17mila casi). Da gennaio 2003 fino ai primi mesi del 2004, si punterà al potenziamento dell'assistenza neonatale, delle specialità ortopediche e traumatologiche, delle attività oncologiche e cardiovascolari e delle dotazioni tecnologiche. Prevista anche l'istituzione all'Umberto I di Nocera Inferiore del servizio di medicina nucleare, risonanza magnetica ed emodinamica. Tra le priorità individuate, spicca l'attenzione rivolta alle patologie tumorali, con l'attivazione di screening sul territorio. Entro la fine dell'anno, inoltre, sarà attivo il Centro di prenotazione telematico.
LE TAPPE DELLA RIORGANIZZAZIONE
10 gli obiettivi da raggiungere nel Piano triennale del manager Ferraioli. Importanti novità soprattutto per neonatologia
Ecco i 10 punti del Piano ospedaliero predisposto dal manager Raffaele Ferraioli: 1) istituzione di un'unità operativa di neonatologia nel plesso di Nocera-Pagani e presso ogni punto nascita (Cava, Sarno, Scafati), garantendo un'adeguata assistenza neonatale, con 6 posti letto di terapia intensiva neonatale più 2 di isolamento, 10 di terapia sub-intensiva, 15 di patologia neonatale, 2 day hospital neonatologico, 4 posti letto di terapia intensiva pediatrica, ambulatori di ecografia, elettroencefalogramma, follow-up per i neonati a rischio; 2) neuropediatria a Cava; 3) potenziamento organizzativo e tecnologico dei reparti di ostetricia e ginecologia; 4) potenziamento dei reparti di ortopedia e traumatologia, con servizio di guardia ortopedica 24 ore su 24 (10 posti letto a Cava, 16 a Scafati e 10 a Nocera Inferiore); 5) potenziamento delle strutture di rianimazione, con istituzione di posti letto di rianimazione neonatale; 6) istituzione ambulatori di anestesia; 7) attivazione di posti letto per terapia intensiva post operatoria; 8) attivazione chirurgia maxillo-facciale; 9) realizzazione terapia intensiva a neurochirurgia; 10) potenziamento delle attività di chirurgia generale e realizzazione dell'unità operativa di gastrontologia endoscopica digestiva a Nocera.
Fonte: Il Portico
rank: 10266102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...