Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanità, ecco il Piano dell'Asl Sa1

Cronaca

Sanità, ecco il Piano dell'Asl Sa1

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 febbraio 2003 00:00:00

Presentato alla Regione il nuovo Piano attuativo dell'Azienda sanitaria locale. Il documento, che fissa gli obiettivi programmatici dei prossimi 3 anni (distinti in altrettante annualità), delinea la nuova mappa dell'assistenza sanitaria che verrà fornita dalle strutture ospedaliere e territoriali a Cava, in Costiera Amalfitana e nell'Agro nocerino-sarnese. Cresce il numero dei posti letto ospedalieri, degli ambulatori e dei punti di ricovero diurno. Potenziata l'attività di ricerca e di prevenzione per le patologie tumorali. Bisognerà, invece, attendere al massimo 3 anni per la sanity card: la carta sanitaria con informazioni utili sullo stato di salute, le patologie gravi, il gruppo sanguigno e le allergie. «Il Piano attuativo - precisa il direttore generale Raffaele Ferraioli - è stato messo a punto come attuazione del Piano sanitario regionale ed è già stato votato all'unanimità dalla Conferenza dei sindaci. Ogni misura indicata rappresenta un piccolo tassello della programmazione sanitaria». Analizziamo i punti principali. Rete ospedaliera: il Piano prevede l'aumento dei posti letto dei singoli ospedali (Cava, Nocera, Pagani, Scafati e Sarno). Si passerà dai 2,6 per 1.000 residenti di oggi ad un rapporto di 5 posti letto per 1.000 abitanti, di cui 1 per la riabilitazione e lungodegenza. Stesso discorso per i posti letto day hospital, da incrementare fino a +20%. Si offre, così, agli utenti la possibilità di sottoporsi a visite di controllo ed esami diagnostici restando in ospedale solo 24 ore. Sarà, invece, la formula del leasing a consentire l'adeguamento tecnologico delle strutture ospedaliere. I macchinari moderni, stando al Piano, migliorano la qualità delle prestazioni e combattono la fuga dei pazienti (circa 30mila ricoveri in meno, con un saldo netto attrazioni-fughe negativo per 17mila casi). Da gennaio 2003 fino ai primi mesi del 2004, si punterà al potenziamento dell'assistenza neonatale, delle specialità ortopediche e traumatologiche, delle attività oncologiche e cardiovascolari e delle dotazioni tecnologiche. Prevista anche l'istituzione all'Umberto I di Nocera Inferiore del servizio di medicina nucleare, risonanza magnetica ed emodinamica. Tra le priorità individuate, spicca l'attenzione rivolta alle patologie tumorali, con l'attivazione di screening sul territorio. Entro la fine dell'anno, inoltre, sarà attivo il Centro di prenotazione telematico.

LE TAPPE DELLA RIORGANIZZAZIONE

10 gli obiettivi da raggiungere nel Piano triennale del manager Ferraioli. Importanti novità soprattutto per neonatologia

Ecco i 10 punti del Piano ospedaliero predisposto dal manager Raffaele Ferraioli: 1) istituzione di un'unità operativa di neonatologia nel plesso di Nocera-Pagani e presso ogni punto nascita (Cava, Sarno, Scafati), garantendo un'adeguata assistenza neonatale, con 6 posti letto di terapia intensiva neonatale più 2 di isolamento, 10 di terapia sub-intensiva, 15 di patologia neonatale, 2 day hospital neonatologico, 4 posti letto di terapia intensiva pediatrica, ambulatori di ecografia, elettroencefalogramma, follow-up per i neonati a rischio; 2) neuropediatria a Cava; 3) potenziamento organizzativo e tecnologico dei reparti di ostetricia e ginecologia; 4) potenziamento dei reparti di ortopedia e traumatologia, con servizio di guardia ortopedica 24 ore su 24 (10 posti letto a Cava, 16 a Scafati e 10 a Nocera Inferiore); 5) potenziamento delle strutture di rianimazione, con istituzione di posti letto di rianimazione neonatale; 6) istituzione ambulatori di anestesia; 7) attivazione di posti letto per terapia intensiva post operatoria; 8) attivazione chirurgia maxillo-facciale; 9) realizzazione terapia intensiva a neurochirurgia; 10) potenziamento delle attività di chirurgia generale e realizzazione dell'unità operativa di gastrontologia endoscopica digestiva a Nocera.

Fonte: Il Portico

rank: 10976101

Cronaca

Cronaca

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Cronaca

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Tentativi di truffa ai danni di anziani in Costiera Amalfitana: il monito dei carabinieri

La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi segnala diversi recenti tentativi di truffa ai danni di persone anziane sul territorio della Costiera Amalfitana. Le forze dell'ordine invitano tutti a prestare la massima attenzione e a non aprire la porta a sconosciuti, né a fornire denaro o informazioni personali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno