Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSant’Antonio Abate, sequestrati oltre 240mila euro a cooperativa di trasporti: crediti fiscali ritenuti inesistenti

Cronaca

La società, attiva nel settore del trasporto merci su strada, è attualmente indagata per indebita compensazione ai sensi dell’art. 10-quater del D. Lgs. 74/2000

Sant’Antonio Abate, sequestrati oltre 240mila euro a cooperativa di trasporti: crediti fiscali ritenuti inesistenti

Secondo quanto accertato dall’Amministrazione Finanziaria, tra il 2021 e il 2023 la cooperativa avrebbe utilizzato in compensazione, tramite modelli F24, crediti d’imposta considerati inesistenti, derivanti da presunte attività di “Formazione 4.0” e investimenti in “Ricerca e Sviluppo”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 07:28:11

Nella giornata di ieri, 14 maggio, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno eseguito un sequestro preventivo, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura, nei confronti della S.Angela Soc. Coop., con sede a Sant’Antonio Abate, e del suo legale rappresentante. L'importo complessivo oggetto del provvedimento ammonta a 243.837 euro, sottoposti a sequestro in forma diretta e per equivalente.

La società, attiva nel settore del trasporto merci su strada, è attualmente indagata per indebita compensazione ai sensi dell’art. 10-quater del D. Lgs. 74/2000. Secondo quanto accertato dall’Amministrazione Finanziaria, tra il 2021 e il 2023 la cooperativa avrebbe utilizzato in compensazione, tramite modelli F24, crediti d’imposta considerati inesistenti, derivanti da presunte attività di "Formazione 4.0" e investimenti in "Ricerca e Sviluppo".

Tale condotta avrebbe consentito alla società di evitare il versamento di ritenute, imposte e contributi per un totale pari all'importo sequestrato. Sulla base delle risultanze fiscali e delle indagini delle Fiamme Gialle, il profitto del reato è stato individuato nell’intera somma non versata allo Stato, giustificando così la misura cautelare.

Il sequestro ha riguardato disponibilità finanziarie riconducibili sia alla società che al suo rappresentante legale ed è risultato pienamente capiente rispetto all’importo contestato. Le indagini sono ancora in corso e proseguiranno per accertare eventuali ulteriori responsabilità.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10913107

Cronaca

Cronaca

Corsa contro il tempo da Sorrento a Napoli per una mamma in attesa: neonata salvata grazie ai carabinieri

Una corsa contro il tempo, tra sirene spiegate e traffico congestionato, per salvare una vita ancor prima della nascita. È quanto accaduto lunedì sera a Sorrento, dove i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sorrento sono intervenuti con prontezza e determinazione per scortare una coppia...

Cronaca

Lotta al caporalato a Catania: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro e arrestati i responsabili

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell'ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione, nei comuni di Biancavilla, Adrano e Misterbianco, a un'ordinanza con la quale il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale...

Cronaca

Cane bloccato su una cengia durante escursione: l'intervento di soccorso a Chiusaforte

Alle 19.00 circa di ieri 13 maggio, la squadra del distaccamento VVF di Tarvisio è intervenuta, con il supporto di Drago, l'elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco del comando di Venezia, per soccorrere Lorina una fox terrier che allontanatasi dalle proprietarie durante un'escursione in montagna...

Cronaca

Chiusi in uno scatolone in condizioni critiche e infestati da parassiti: salvati 8 cuccioli a Lercara

Ieri mattina, molto presto, un cittadino ha segnalato al militare di servizio alla caserma dei Carabinieri di Lercara, una scatola di cartone che conteneva otto teneri e piccoli cuccioli di cane abbandonati. I militari di stanza nel piccolo centro alle falde del Colle Madore, sono immediatamente intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno