Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanti Patroni di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala 'insieme' per Stazione Quaresimale

Cronaca

Santi Patroni di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala 'insieme' per Stazione Quaresimale

Inserito da (Redazione), domenica 6 marzo 2016 12:10:03

"Io cammino con i Santi Patroni: Testimoni di Misericordia" è il titolo scelto dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni per la stazione quaresimale della Forania di Amalfi, Atrani, Ravello e Scala. Sabato 12 marzo prossimo le statue dei Santi Patroni (Sant'Andrea, Santa Maria Maddalena, San Pantaleone e San Lorenzo) si ritroveranno presso il Duomo Scala.

Il raduno è fissato alle 16 presso il parcheggio "Al Ponte", poi la processione verso il Duomo di San Lorenzo, presso cui, alle 17 e 30, è in programma la Santa Messa officiata dall'arcivescovo Orazio Soricelli.

I partecipanti alla celebrazione potranno ricevere l'indulgenza plenaria con le dovute disposizioni.

La Stazione Quaresimale è il rito dà l'avvio alla Quaresima.
Il termine "stazione" è inteso come lo "stare" davanti al Signore nell'atteggiamento di lode, ed essere pronti per testimoniare e annunciare Gesù Cristo e il suo Vangelo.

Secondo l'antichissima tradizione romana delle stationes quaresimali, i fedeli, insieme ai pellegrini, ogni giorno si radunano e fanno sosta - stato (luogo di fermata) - presso una delle tante memorie dei Martiri, che costituiscono le fondamenta della Chiesa di Roma.

Si parte da una chiesa, detta chiesa colletta (ossia di raccolta), e al canto delle Litanie dei Santi, in forma processionale si va verso un'altra, e presso quest'ultima ci si ferma ("chiesa stazionale"), e ivi viene celebrata la Santa Messa. Si fa così memoria di quanti con il loro sangue hanno reso testimonianza a Cristo, e la loro evocazione diventa stimolo per ciascun cristiano a rinnovare la propria adesione al Vangelo.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108262104

Cronaca

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...