Tu sei qui: CronacaSardegna, bimba di 2 mesi rischia di perdere la vista: volo d'emergenza da Cagliari a Milano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 giugno 2023 10:49:11
Una bimba di 2 mesi, precedentemente ricoverata presso il Policlinico Universitario Monserrato "Duilio Casula", a Cagliari, necessitava di cure specialistiche urgenti. Tra i problemi legati al parto anticipato, la piccola aveva infatti sviluppato una retinopatia del prematuro, patologia purtroppo frequente in questi casi che, se non adeguatamente trattata, può portare a danni visivi irreversibili e alla cecità.
Per tale motivo la Prefettura di Cagliari ha richiesto l'intervento dell'Aeronautica Militare per trasportare urgentemente la bimba presso la clinica "Mangiagalli" di Milano, dove sta ricevendo i trattamenti necessari.
La missione di volo è stata effettuata da un equipaggio dell'Aeronautica Militare, in servizio di pronto intervento presso l'aeroporto militare di Ciampino. Da questa base il Falcon 50 è decollato nel pomeriggio verso l'aeroporto di Elmas (CA), dove ha imbarcato la piccola paziente, protetta da una culla termica, accompagnata dai genitori e da un'equipe medica.
Il decollo dall'aeroporto sardo è avvenuto intorno alle 18, con successivo atterraggio a Linate alle 19:10, dove un'ambulanza ha immediatamente trasportato la bimba presso l'ospedale di destinazione.
Foto: Aeronautica Militare
Fonte: Positano Notizie
rank: 104312107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...