Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSardegna in fiamme, devastati 20 mila ettari e oltre 1000 sfollati

Cronaca

Sardegna, incendio

Sardegna in fiamme, devastati 20 mila ettari e oltre 1000 sfollati

Vista la vastità dell’area colpita e i diversi fronti, si sospetta che una o più persone abbiano innescato altri roghi, poi confluiti in un unico immenso incendio

Inserito da (redazioneip), lunedì 26 luglio 2021 11:32:31

Pesante il bilancio del vasto incendio scoppiato in Sardegna, più precisamente in provincia di Oristano. Le fiamme non sono ancora state domate ed hanno percorso circa 20 mila ettari, ma il dato è ancora provvisorio. Devastati i boschi del Montiferru, fra le zone verdi dell'isola, e aziende agricole e costretto quasi 1.500 persone, fra sabato e domenica, sono state costrette a lasciare le loro abitazioni per precauzione.

Vista la vastità dell'area colpita e i diversi fronti, si sospetta che una o più persone abbiano innescato altri roghi, poi confluiti in un unico immenso incendio. «Questi gesti folli — ha spiegato Antonio Flore Motzo, sindaco di Scano Montiferro — sono di criminali che vogliono colpire e devastare».

«Uno dei più gravi disastri naturali mai accaduto in Sardegna», ha commentato il governatore Christian Solinas.

Non ci sono vittime, per fortuna e perché il vento, inizialmente un libeccio furioso, poi scirocco, col calar della sera si è attenuato e l'imponente apparato antincendi è infine riuscito ad evitare che il disastro diventasse tragedia.

Sono attesi altri quattro Canadair, due dalla Francia e altrettanti dalla Grecia: i primi sono in volo verso la Sardegna, gli altri due sono già atterrati ad Alghero alle 4.30. Alle squadre locali che hanno lavorato tutta la notte, si sono aggiunte le colonne mobili del Corpo forestale regionale, dell'Agenzia Forestas e della Protezione civile, arrivate da Cagliari, Nuoro e Sassari. Sono in volo anche gli elicotteri della flotta regionale, incluso il SuperPuma decollato da Fenosu.

Tra le immagini più drammatiche c'è quella di un cane pastore ustionato (vedi foto). L'animale ha preferito restare fermo davanti quel muretto e proteggere il suo gregge a Tresnuraghes, nel Montiferru, la zona più colpita dagli incendi sull'isola. Ora si trova alla clinica veterinaria Duemari di Oristano.

Foto: Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross

FOTO IN BASSO

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10639107

Cronaca

Cronaca

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Cronaca

Atrani, morte Palma Casanova: condanna al “Ruggi” ma nessun risarcimento

Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...

Cronaca

Muore in ospedale, ma i familiari lo scoprono per caso: «Nessuno ci ha avvisati»

Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...

Cronaca

In trasferta dalla Bulgaria per derubare anziani nei supermercati, 3 arresti a Pordenone

Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno