Tu sei qui: CronacaSaut, ennesimo furto
Inserito da (admin), martedì 27 aprile 2004 00:00:00
Furto nella notte all'ambulanza del 118: i ladri hanno portato via la valigia degli attrezzi per lo scasso, usati dagli operatori dell'emergenza in caso di incidenti stradali ed altri tipi di soccorsi che rendano necessario liberare i malcapitati da eventuali barriere. Trafugati anche alcuni farmaci di scorta. È l'ennesimo colpo messo a segno in via Guerritore, dove si trovano la sede del Saut (Servizio di emergenza territoriale), gli uffici dell'Asl ed il Poliambulatorio. Nei mesi scorsi sono stati numerosi i furti perpetuati ai danni degli operatori dell'emergenza, derubati di alcuni oggetti personali lasciati in auto prima di prendere servizio. Mentre furti di farmaci ed apparecchiature mediche hanno riguardato lo stesso servizio di ambulanza. L'altra notte i ladri sono tornati. Hanno atteso che i medici ed i volontari dell'emergenza portassero a termine il loro ultimo intervento. L'ambulanza era parcheggiata davanti all'ingresso del presidio di via Guerritore. Secondo una prima ricostruzione, riportata alle Forze dell'Ordine, i ladri avrebbero scassinato la portiera anteriore per portare via la valigia che contiene gli attrezzi per lo scasso. A scoprire il furto gli stessi operatori del servizio di emergenza, che sono rimasti alquanto sorpresi: «Perché i ladri hanno scelto di portare via proprio la cassetta degli attrezzi, se c'erano apparecchiature di maggiore valore?». Con ogni probabilità, dovevano procurarsi gli attrezzi per mettere a segno uno scasso. Ma non si esclude che, come in casi precedenti, siano stati dei balordi, a cui poco interessava il valore del bottino. L'ultimo colpo risale alla settimana di Pasqua: i ladri entrarono nei locali del Poliambulatorio e portarono via diversi computer ed attrezzature informatiche. Tra settembre e dicembre si sono susseguiti diversi raid notturni, catalogati come opera di balordi, perché risoltisi solo con qualche danno, ma senza un vero e proprio bottino. Diverso per i presidi della Guardia Medica e Saut, che si trovano nella stessa traversa di via Guerritore: i ladri hanno scassinato le auto dei medici ed anche i mezzi di soccorso, trafugando cellulari, occhiali, borsoni con farmaci ed addirittura una sirena. Torna a farsi sentire, dunque, la questione sicurezza delle strutture sanitarie. Non è del tutto immune l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", dove circa un mese fa due ladri, messi in fuga dagli agenti della Polizia locale, avevano tentato di trafugare il contenuto della cassa automatica per il pagamento del ticket. Da qui la decisione di attivare, almeno per l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", un servizio di guardie giurate. Per ora non ancora operativo.
Fonte: Il Portico
rank: 10067106
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...