Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSbandieratori e musici in forte sofferenza, presidente Testa: «Dopo il Covid c'è rischio disaffezione»

Cronaca

Sbandieratori, musici, Covid

Sbandieratori e musici in forte sofferenza, presidente Testa: «Dopo il Covid c'è rischio disaffezione»

Le parole del presidente del Consiglio dei Dieci

Inserito da (redazioneip), martedì 26 gennaio 2021 16:08:29

Il presidente del Consiglio dei Dieci, Valerio Testa, ha rilasciato una lunga intervista sul quotidiano il "Corriere di Romagna", spiegando come il Covid-19 e le restrizioni abbiano condizionato negativamente il mondo e le attività degli sbandieratori e dei musici.

«Il perdurare dell'emergenza - afferma - apre a numerose incognite su queste discipline. Penso per esempio al rischio disaffezione: potrebbe venire meno la passione. Ci sono rioni che attingevano dalle scuole ma ora non è possibile. L' unico spiraglio è la diffusione del vaccino, ma poi ci vorrà ancora tempo per raggiungere gli standard tecnici di qualità a cui siamo abituati».

«Sì, c'è solo da essere demoralizzati. - continua Testa - L'unica cosa è allenarsi individualmente, come tanti fanno, ma per quanto riguarda le gare di squadra è dal 2019 che non si prova. Questo è uno sport che ha bisogno di continue esercitazioni e il meglio si raggiunge dopo anni e anni di esercizi costanti».

E questo vale anche per i musici. «Non possono suonare insieme, non possono provare le coreografie che sono la parte più entusiasmante degli esercizi, con l' avanzamento ritmato dentro gli schieramenti. Per la ripresa si parla addirittura di modificare i regolamenti per dare la possibilità di farli restare statici, perché non saranno sicuramente pronti ad effettuare quelle complesse coreografie che per tanti anni abbiamo apprezzato in piazza. Tutto è in divenire, io sono poco fiducioso che si possa riprendere come prima».

(nella foto Sbandieratori a Cava de' Tirreni)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10487102

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...