Tu sei qui: CronacaSbarco su "Marte", apre la Mediateca Comunale
Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2011 00:00:00
Dopo lunghi lavori di recupero e ristrutturazione, apre al pubblico la Mediateca Comunale Marte, uno spazio di oltre 2.000 mq, una volta sede della Pretura, nel quale il Comune di Cava de’ Tirreni ha deciso di investire al fine di concretizzare un progetto ambizioso che punta sull’arte e sulle sue contaminazioni per fare della città un nuovo polo d’attrazione culturale in Campania.
La struttura, affidata in gestione alla società MARTE s.r.l., che si è aggiudicata il bando, si presenta, infatti, come un grande laboratorio polifunzionale all’interno del quale, al di là dell’organizzazione e della promozione dei singoli eventi, si possono sperimentare nuove idee artistiche, sfruttando la forma più efficace di comunicazione, quella orizzontale. Diversi linguaggi si incontrano per riuscire ad uscire dai confini regionali ed aprire le porte a realtà artistiche di respiro nazionale ed internazionale.
«Sono diverse le anime del Marte - ha detto Alfonso Amendola, Direttore Artistico - che vuole affiancare ad una produzione culturale accademica, più istituzionale, che guarda con grande attenzione alle culture giovanili, una progettualità precisa a cavallo tra il vorace rapporto con il territorio ed il dialogo continuo con realtà di respiro nazionale ed internazionale».
Ma questo è solo uno dei tanti traguardi che vuole raggiungere il Marte, cui viene affidata naturalmente la promozione turistica del territorio e delle sue eccellenze. Un turismo di qualità, attento all’offerta culturale, che saprà apprezzare il ricco programma di eventi e di appuntamenti in esclusiva che, da qui a dicembre, scandiranno il calendario del Marte.
«Credo molto in questa iniziativa - ha dichiarato il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi - che rappresenta uno dei risultati più significativi raggiunti dalla mia Giunta. Da anni, infatti, la città aspettava che queste porte si aprissero per avere una nuova occasione di crescita in termini di lavoro, considerato l’indotto che si muoverà intorno alla Mediateca, ma anche da un punto di vista culturale e turistico. Marte sarà la nostra porta sul turismo».
Tradizione ed innovazione trovano, quindi, spazio all’interno di questo contenitore dall’aria rivoluzionaria, che stravolge un po’ gli schemi classici degli edifici pubblici e si offre in una veste esclusiva, per la varietà dei materiali utilizzati - dal vetro all’acciaio, dalla pietra al legno - e per gli immensi spazi che può mettere al servizio dei suoi fruitori. Un front office di nuovissima concezione, monitor touch screen per la consultazione degli archivi, una sala conferenze con oltre 200 posti a sedere, pareti mobili a scomparsa ed insonorizzate, sale riunioni, un internet point con connessione wi-fi accessibile a tutti, un accogliente punto ristoro ed un ampio roof garden per feste e vernissage. La Mediateca Marte è anche questo. C’è vita su Marte…
L’inaugurazione è in programma questa sera, giovedì 16 giugno, alle ore 20.00.
I numeri del Marte
- Riorganizzazione degli spazi - impiantistica - attrezzature: oltre 150mila euro;
- Servizi - allestimenti - bookshop - mediateca: oltre 10 mila euro;
- Quanto costa la struttura in fase di start up: circa 30mila euro al mese;
- Quanto costerà la struttura a regime: intorno ai 50mila euro al mese;
- Marte impiega 12 persone, oltre il 50% sono di Cava de’ Tirreni.
Ufficio Stampa MARTE, Mariangela Adinolfi
Fonte: Il Portico
rank: 10404107
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...