Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScafati, prestazioni sessuali in un centro massaggi: in tre agli arresti domiciliari

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza di Salerno contro lo sfruttamento della prostituzione: tre arresti domiciliari.

Scafati, prestazioni sessuali in un centro massaggi: in tre agli arresti domiciliari

Tre soggetti, tra cui una coppia di coniugi e un dipendente, sono stati arrestati nell'ambito di un'operazione della Guardia di Finanza di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 09:55:27

La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un'importante operazione nei confronti di tre soggetti indagati per sfruttamento della prostituzione. I tre sono stati posti agli arresti domiciliari. Tale provvedimento è stato successivamente riformato dal Tribunale per il Riesame, in parziale accoglimento dell'istanza di appello presentata dal Pubblico Ministero, che aveva impugnato l'ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari.
L'operazione è il frutto di un'intensa attività investigativa, sviluppatasi sotto la direzione della Procura della Repubblica di Salerno e con il supporto fondamentale dei Finanzieri della Compagnia di Scafati. Le indagini, che si sono articolate su un periodo di tempo, si sono avvalse di accertamenti tecnici, perquisizioni e sequestri. Tali attività hanno permesso di scoprire un inquietante quadro di sfruttamento della prostituzione che si celava dietro l'apparente facciata di un'attività legale, ovvero dei centri massaggi.
Stando a quanto emerso, i tre soggetti coinvolti - una coppia di coniugi, titolari di una delle strutture, e un dipendente - gestivano un'organizzazione criminale dedita allo sfruttamento della prostituzione. I centri massaggi, che in apparenza sembravano offrire trattamenti legittimi, si rivelavano invece luoghi dove venivano esercitate vere e proprie prestazioni sessuali a pagamento. Per attirare clienti, i responsabili dell'attività illecita pubblicizzavano tali prestazioni attraverso siti internet, raggiungendo un ampio pubblico e facilitando la messa in atto del reato.
Le indagini della Guardia di Finanza hanno messo in luce una rete ben organizzata, che sfruttava la condizione di vulnerabilità delle operatrici impiegate nei centri per indurle a prestazioni sessuali.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 108813104

Cronaca

Cronaca

Sequestrati 288 chili di cocaina al porto di Gioia Tauro: colpo alla criminalità organizzata

Nuovo maxi sequestro di droga al porto di Gioia Tauro. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, insieme ai funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), ha intercettato un ingente carico di cocaina purissima, sottraendo alla criminalità organizzata un profitto...

Cronaca

Latitante nascosto tra la merce: arrestato al porto di Bari dalla Guardia di Finanza

I Finanzieri del II Gruppo Bari in servizio presso il porto cittadino hanno individuato e successivamente tratto in arresto, con il supporto degli agenti della Polizia di Frontiera, un soggetto latitante nascosto tra la merce contenuta in un autoarticolato sottoposto a controllo. In particolare, nell'ambito...

Cronaca

Reggio Calabria: sequestrati 288 chilogrammi di cocaina presso il porto di Gioia Tauro

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno assestato un altro durissimo colpo alla criminalità organizzata, con il sequestro - presso il Porto di Gioia Tauro - di un ulteriore e ingente carico...

Cronaca

Giocattoli e detergenti pericolosi per i bimbi: 6000 prodotti sequestrati dopo blitz della Finanza ad Avellino

La Guardia di Finanza di Avellino ha sequestrato, in violazione del "Codice del Consumo" di cui al D. Lgs. 206/2005, circa 6.000 prodotti, tra cui materiali per la casa, chincaglieria, articoli di bigiotteria, telecamere, bomboniere, portachiavi per bambini, detergenti per l'infanzia, tutti privi delle...