Tu sei qui: CronacaScala a secco, le 'sue' acque convogliate senza preavviso ad Amalfi. L'ira del Sindaco
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 giugno 2016 22:11:30
Il paese con la maggiore produzione idrica della Costiera che rimane a secco. E' successo quest'oggi a Scala dove le utenze delle zone alte di Campidoglio e Santa Caterina, già da stamani sono state private della fornitura idrica. Disagi per privati e attività commerciali che hanno generato la rabbia dei cittadini rivoltisi, come si conviene, al Municipio per conoscere le cause dell'improvvisa e non comunicata "chiusura dei rubinetti".
Il sindaco Luigi Mansi ha voluto vederci chiaro e in poco tempo ha accertato che il problema era "a monte", al ripartitore di Punta d'Aglio, che raccoglie le acque della sorgente del Ceraso e che da lì vengono convogliate, per caduta, a Scala e ad Amalfi.
E' stato poi appurato che l'approvvigionamento idrico veniva ben garantito soltanto per Amalfi. Con ogni probabilità un'errata valutazione del personale dell'Ausino che gestisce i servizi idrici integrati di Amalfi, mentre Scala resta uno dei pochi comuni ad amministrare l'acquedotto in proprio.
La situazione è tornata alla normalità (fino a questa gli unici disservizi sono stati registrati a Pontone) quando sono state ripristinate le divisioni (eque) delle acque.
Su tutte le furie il sindaco Mansi che già da domani vorrà chiarire responsabilità sull'accaduto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104334104
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....