Tu sei qui: CronacaScala cambia medico di base, Sindaco Mansi assicura passaggio automatico ma la minoranza attacca: «Non è vero!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 aprile 2021 15:42:53
Il 31 marzo scorso il dottor Vincenzo Calvanese, che un anno fa aveva raccolto il testimone del collega Gabriele Mansi, ha lasciato la Costiera Amalfitana e in particolare i comuni di Ravello e Scala.
A sostituirlo la dottoressa Gelsomina Russo di Tramonti, che per quindici anni ha assistito il dottor Mansi e quindi già pratica della Città della Musica.
Sulla pagina istituzionale del comune di Scala, lo scorso 30 marzo, si leggeva: «La dott.ssa Russo ha dato piena disponibilità ad effettuare ambulatorio a Scala, presso i locali di Piazzetta San Lorenzo, comunicandoci a breve giorno ed orari. A tal proposito, dietro sollecitazioni del Sindaco, l'ASL Salerno ha assicurato il subentro in automatico di tutti gli assistiti del dott. Calvanese alla dott.ssa Russo. Chi, in seguito, vorrà scegliere un altro medico, potrà in maniera libera ed autonoma provvedere alla scelta».
Ieri sera, però, il gruppo consiliare di minoranza, "Progetto Scala", ha scritto un post su Facebook in cui avvertiva «che il passaggio dei pazienti non avverrà in automatico come precedentemente comunicato sulla pagina istituzionale del Comune di Scala». E ha spiegato le modalità del cambio medico: «Coloro i quali intendano scegliere come proprio medico curante la Dott.ssa Russo possono recarsi presso la farmacia San Lorenzo dove potranno ritirare dei facili moduli da compilare. Al modulo va allegata OBBLIGATORIAMENTE copia della carta di identità in corso di validità e copia del codice fiscale. I moduli, una volta compilati, possono essere nuovamente rilasciati presso la farmacia che gentilmente fungerà da punto di raccolta».
«Capiamo il disagio e la confusione e sinceramente, non comprendiamo come sia possibile che un'informazione di così vitale importanza e che riguarda la salute di tutti NOI cittadini, non sia stata comunicata subito sui canali istituzionali del Comune con la stessa celerità con cui si pubblicano altri post», hanno infine dichiarato i consiglieri di minoranza.
Pronta la reazione della maggioranza, che ha smentito il «post di puro sciacallaggio che ha creato CONFUSIONE, DISAGIO E PREOCCUPAZIONE» e ha comunicato che «entro la giornata di martedì 6 aprile 2021 sarà completata la migrazione dei dati degli assistiti del dott. Calvanese alla dott.ssa Russo».
«Invitiamo tutti - ha detto il sindaco Luigi Mansi - a diffidare di notizie diffuse col solo ed unico scopo di gettare fango sull'Amministrazione Comunale che si è fatta carico di risolvere un problema nell'esclusivo interesse dei Cittadini. Le persone serie, prima di parlare di questioni delicate in un momento come questo, hanno il DOVERE di verificarle. Cari concittadini, questa Amministrazione è composta di persone serie, corrette ed oneste».
Ma, nonostante la smentita, stamani la minoranza ha postato un nuovo messaggio in cui chiede «alla maggioranza e al Sindaco di utilizzare un linguaggio consono ad una pagina istituzionale dell'ente che si rappresenta. Per i soliti attacchi offensivi, inconcludenti ed irrispettosi invitiamo per l'ennesima volta la maggioranza ad utilizzare la propria pagina Facebook "Scala che cambia" e non quella del Comune di Scala che rappresenta tutti, indistintamente!».
E aggiunge: «La nostra comunicazione mediante post di ieri sera rimane pienamente valida. Ed, infatti, vi invitiamo a recarvi nelle farmacie (incolpevoli!) di Ravello o Scala per acquistare medicinali prescrivibili così da rendervi conto della totale assenza di coordinamento. La serietà è sinonimo di rispetto. Ed ancora una volta i cittadini possono capire da soli chi ne sia privo».
Fonte: Positano Notizie
rank: 108110104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...