Ultimo aggiornamento 7 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScalavano chilometri alle auto: truffa scoperta anche in Costiera. Denunciati rivenditori di Minori e Tramonti

Cronaca

Scalavano chilometri alle auto: truffa scoperta anche in Costiera. Denunciati rivenditori di Minori e Tramonti

In Costiera i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, agli ordini del capitano Umberto D’Angelantonio, il mese scorso hanno accertato l’attività illegale su una ventina di veicoli usati presso due rivendite d’auto

Inserito da (redazionelda), sabato 7 novembre 2020 11:32:43

La recrudescenza del fenomeno della truffa dei cosiddetti "chilometri scalati" è diventata un vero flagello nella compravendita degli autoveicoli usati, in primo luogo per il valore alterato delle vetture proposte come d'occasione, in secondo luogo perché le auto a cui vengono ridotti i chilometri possono diventare potenzialmente pericolose, dal momento che la manutenzione è disallineata rispetto alla loro reale percorrenza. Un fenomeno noto anche per due rivendite d'auto usate della Costa d'Amalfi, una a Minori, l'altra a Tramonti, collegate tra loro.

Per fronteggiare tale fenomeno criminoso, dallo scorso mese di il Comando Provinciale di Salerno ha disposto una fitta serie di servizi mirati alla prevenzione e alla repressione del cosiddetto "lifting chilometrico" su auto usate messe in vendita negli autosaloni della provincia e, nel corso della complessa e articolata attività investigativa - che ha interessato i comuni di Salerno, Sapri, Agropoli, Vallo della Lucania, Sala Consilina, Eboli, Battipaglia, Mercato San Severino, Nocera Inferiore, Minori e Tramonti - i militari dell'Arma hanno controllato oltre 110 rivendite, ai titolari di alcune delle quali è stato contestato il reato di frode in commercio.

In Costiera i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, agli ordini del capitano Umberto D'Angelantonio, il mese scorso hanno accertato l'attività illegale su una ventina di veicoli usati presso le due rivendite d'auto di Minori e l'altra di Tramonti, collegate tra loro.

 

Il meccanismo delittuoso utilizzato consisteva nel sottoporre il mezzo ad una revisione anticipata anche di un anno rispetto al periodo previsto, andando però prima a ridurre "fittiziamente" i chilometri percorsi che apparivano sul display della vettura, al fine di venderla ad un prezzo maggiorato del suo reale valore.

 

La frode è stata scoperta comparando i dati storici delle revisioni effettuate sulle vetture estrapolati dalla Banca dati della Motorizzazione Civile con il chilometraggio riportato sull'ultima revisione, nonché su quello del display del mezzo oggetto di verifica: in tal modo è emersa l'inequivocabile incongruenza tra i chilometri, molto più alti, della penultima revisione e quelli "ridotti" dell'ultima e la conseguente denuncia per frode in commercio.

Al termine delle verifiche effettuate (per le quali particolarmente preziose sono risultate le segnalazioni di alcuni cittadini) sono state denunciate alle competenti Autorità giudiziarie 22 soggetti operanti nei Comuni di Castelnuovo Cilento, Cannalonga, Minori, Tramonti, Padula, Sala Consilina, Teggiano, Montesano sulla Marcellana, Scafati, San Marzano sul Sarno, Pagani, Sant'Egidio del Monte Albino, Celle di Bulgaria, Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Mercato San Severino, Siano, Casalvelino e Ascea, tutti titolari di rivendite di autovetture.

Inoltre, sono stati sequestrati ben 61 veicoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104674109

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...