Tu sei qui: CronacaScambiano una bandiera del Jack Daniels per quella dell'ISIS, necessario l'intervento della polizia
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2017 20:17:39
L'allarme terrorismo arriva a Zurigo, ma si rileva del tutto infondato. È bastato che un amante amante del whiskey facesse sventolare la bandiera del Jack Daniels dal terrazzo di casa sua, l’altro giorno, per scatenare la paura in una centralissima via di Regensdorf: alcuni residenti della zona hanno scambiato il drappo nero della famosa marca per uno stendardo dell’Isis, si sono spaventati a morte e hanno telefonato alla polizia. Una segnalazione, infatti, aveva fatto muovere la polizia per visionare la presenza di quella che sarebbe dovuta essere una bandiera dell'Isis che svetta con una bandiera italiana su di un'asta nei cieli di Regensdorf. Si tratta di un drappo della Jack Daniels, la famosa marca di whiskey, installata sopra casa da un giovane 19enne italiano residente a Zurigo, che non ha molto a che vedere con quella riconosciuta come simbolo del terrorismo. Lui e la sua ragazza si sono appena trasferiti nel comune zurighese e hanno deciso di appendere la bandiera. «L'ho messa pensando fosse divertente», ma il suo senso dell'umorismo sembra non sia stato capito dagli altri abitanti del quartiere, che hanno completamente frainteso il significato di quella bandiera. Lo scorso sabato il giovane di origini italiane si è infatti trovato una lettera anonima nella propria bucalettere. Sulla missiva, che il ragazzo ha subito mostrato a 20 Minuten, erano presenti solamente poche frasi che hanno però lasciato basito il 19enne. «Dobbiamo aver paura di te? Prima la bandiera italiana e ora quella nera della morte? Sei un simpatizzante dello Stato islamico?» scrivono dei vicini preoccupati «che intendono mettere sotto sorveglianza la coppia».«È una calunnia, intendo denunciare» - «Sono caduto dalle nuvole dopo aver letto queste parole», dice indignato il giovane. «Non so ancora chi sono gli autori di questa lettera. Ho provato a chiedere nel quartiere ma nessuno sembra saperne nulla». Il giovane italiano però, non intende lasciar correre e farà di tutto per trovare l'anonimo scrittore. «Appena lo trovo passerò alle vie legali. Definirci simpatizzanti dell'Isis è una calunnia».Contattate la polizia - La polizia cantonale consiglia di rivolgersi alle autorità in casi simili, anche se non esiste alcuna minaccia. Lo stesso discorso vale per tutte le persone che vedono cose sospette. La psicosi terrorismo colpisce ancora, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello "Sportello dei Diritti": i cittadini hanno alzato le antenne, pronti a captare tutti i segnali di radicalizzazione vicino a casa loro. Deve essere per questo che alcuni abitanti di Regensdorf, hanno subito alzato la cornetta quando hanno visto sventolare una bandiera scura, con disegni che gli sono sembrati pericolosi, capaci di rievocare l'incubo dei miliziani di Al Baghdadi. Hanno chiamato le forze dell'ordine per denunciare il sospetto vessillo. Ovviamente gli agenti si sono catapultati sul posto per verificare di non trovarsi di fronte ad una pericolosa cellula terrorista. E invece hanno trovato solo un drappo del famoso whiskey che sventolava con il tricolore.
Fonte: Booble
rank: 10202102
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....