Tu sei qui: CronacaScandalo all'Università di Salerno: esami in cambio di fumetti da collezione: 2 arrestati e 40 indagati
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 08:21:23
Attestavano esami mai conseguiti anche in cambio - come titola il quotidiano "Le Cronache" - di fumetti da collezione. Scandalo all'Università degli Studi di Salerno: nei guai sono finite 42 persone nell' ambito di una indagine su false attestazioni di esami universitari ed irregolarità nell' iscrizione alla facoltà di Medicina. Arrestati due dipendenti, indagati 40 soggetti tra studenti e genitori. Ieri mattina i finanzieri del comando provinciale di Salerno hanno notificato le ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari per i due dipendenti dell'Ateneo accusati di accesso abusivo al sistema informativo, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, induzione indebita a dare utilità.
Le indagini della Guardia di Finanza di Salerno sono partite da una denuncia della stessa Università, che aveva rilevato anomalie nella procedura di immatricolazione di due studenti di Medicina, iscritti pur non essendo in posizione utile nella graduatoria nazionale dei test d' ingresso.
Ad aver effettuato l' iscrizione - secondo quanto emerso dalle indagini - sarebbe stato un dipendente dell' Ateneo salernitano, Carmine Leo, entrato abusivamente nel sistema informatico.
L' impiegato avrebbe più volte utilizzato le proprie credenziali anche per attestare esami universitari mai sostenuti in cambio di regali (anche fumetti da collezione).
Determinante per le indagini dei finanzieri è stato il contributo del secondo dipendente messo agli arresti domiciliari Carmine Cioffi, 53 anni, che indirizzava al collega gli studenti universitari che chiedevano di essere "aiutati".
Leo avrebbe anche inserito studenti in fasce di reddito di favore, senza tener conto delle reali condizioni economiche delle famiglie, per fare ottenere loro un risparmio nelle tasse di iscrizione.
Le indagini dei finanzieri del Nucleo PEF di Salerno hanno ricostruito 34 carriere universitarie falsificate, molte delle quali con il conseguimento della laurea.
L' Università di Salerno ha sospeso Leo e ha bloccato il sistema informatico, per consentire l' acquisizione delle prove.
Oltre ai due dipendenti ai domiciliari sono indagati altri 42 tra studenti e familiari - accusati di accesso abusivo al sistema informatico e frode informatica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109378101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...