Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScandalo mense scolastiche in Costiera: un arresto a Maiori

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, Cronaca

Scandalo mense scolastiche in Costiera: un arresto a Maiori

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2015 11:15:48

Un'attività d'indagine partita da Napoli ha portato, la scorsa notte, all'arresto di una collaboratrice del servizio mensa del Comune di Maiori, mentre un ex amministratore comunale sarebbe stato destinatario di un provvedimento di obbligo di presentazione quotidiana ai Carabinieri.

Stando alle frammentarie notizie giunte in redazione i Carabinieri di Napoli avrebbero operato durante la notte e gli illeciti sarebbero stati commessi nella gestione dell'aggiudicazione delle gare per la gestione delle mense scolastiche. I provvedimenti riguarderebbero anche altre persone.

Per l'arrestato sono stati disposti i domiciliari.

Stando a quanto appreso dalle pagine de Il Mattino, che erroneamente ha titolato "Mense scolastiche, coinvolti nell'inchiesta l'ex vicesindaco di Amalfi e un assessore di Padula" i due politici salernitani coinvolti nello scandalo delle mense scolastiche sono un ex vicesindaco di Maiori e l'assessore al ciclo integrato dei rifiuti di Padula.

La notizia, in poche ore, ha fatto il giro d'Italia.

Dalla versione on line de Il giornale del Cilento, giornale di informazione del territorio Cilentano, abbiamo appreso che gli arresti fino ad ora sono stati 11, tra imprenditori ed amministratori.

11 persone infatti sono state arrestate dai carabinieri a Napoli, in seguito ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli, nel corso di un'indagine che ha portato alla luce una serie di frodi per ottenere erogazioni pubbliche. I Carabinieri hanno scoperto una vera e propria associazione a delinquere messa in piedi da un imprenditore attivo nel "business" delle mense scolastiche. Commistioni tra amministratori e dirigenti pubblici e con la complicità di altre persone, il gruppo otteneva appalti per la fornitura di pasti in scuole delle province di Napoli, Avellino e Salerno, con un sistema rodato (promesse di posti di lavoro per parenti e amici) che faceva escludere le ditte concorrenti. Gli arrestati sono ritenuti a vario titolo responsabili di associazione per delinquere e di turbata libertà degli incanti, corruzione e rivelazione di segreti d'ufficio, frode in pubbliche forniture e falsità ideologica commessa da pubblico ufficiale, estorsione e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Le scuole e le mense finite sotto la lente di ingrandimento della magistratura, sono quelle delle scuole materne ed elementari di Casalnuovo e Sant'Agnello (Napoli), Montoro Inferiore e Solofra (Avellino), Maiori e Padula (Salerno).

2 maggio 2019

Maiori, inchiesta mense scolastiche: archiviato procedimento penale nei confronti dell'ex vicesindaco Romano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1085144101

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...