Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScarichi abusivi, sequestrata piscina ad albergo di Maiori

Cronaca

Scarichi abusivi, sequestrata piscina ad albergo di Maiori

Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 15:29:45

Questa mattina i militari dell'Ufficio Locale marittimo-Guardia Costiera di Maiori, coordinati dal capo del compartimento marittimo della Capitaneria di porto di Salerno, Gaetano Angora, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta del Procura della Repubblica, relativo alla piscina ubicata all'ultimo piano di un noto e lussuoso complesso alberghiero di Maiori.

La disposizione al termine di una complessa attività di indagine condotta dalla Guardia Costiera di Maiori e Salerno, unitamente a personale dell'ARPAC di Salerno.

Anche in questo caso, come per altri precedenti tra Positano, Amalfi, Minori e Vietri sul Mare, il reato contestato alla struttura alberghiera è lo scarico di acque reflue industriali, non autorizzato, derivanti dalle acque di lavaggio e contro lavaggio dei filtri di depurazione, reflui tutti che, senza alcun trattamento vengono immessi tal quale in fogna, ovvero, senza il preventivo trattamento depurativo, in violazione delle norme vigenti. Tale da configurare il reato (di cui all'art. 137 D.lvo 152/2006), che prevede l'arresto sino a due anni e una ammenda fino a 10mila euro.

L'accertamento del reato si inserisce in un più ampio e complesso piano strategico, disposto dalla Procura, di controllo del rispetto della normativa ambientale da parte di strutture ricettive operanti nella costiera amalfitana che, in alcuni casi, smaltendo in maniera illegittima i reflui provenienti dall'attività produttiva incidono in maniera significativa sul livello di inquinamento marino riscontrato a seguito di specifiche indagini.

Foto d'archivio

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106832104

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...