Tu sei qui: CronacaScarichi abusivi, sequestrata piscina ad albergo di Maiori
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 agosto 2017 15:29:45
Questa mattina i militari dell'Ufficio Locale marittimo-Guardia Costiera di Maiori, coordinati dal capo del compartimento marittimo della Capitaneria di porto di Salerno, Gaetano Angora, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta del Procura della Repubblica, relativo alla piscina ubicata all'ultimo piano di un noto e lussuoso complesso alberghiero di Maiori.
La disposizione al termine di una complessa attività di indagine condotta dalla Guardia Costiera di Maiori e Salerno, unitamente a personale dell'ARPAC di Salerno.
Anche in questo caso, come per altri precedenti tra Positano, Amalfi, Minori e Vietri sul Mare, il reato contestato alla struttura alberghiera è lo scarico di acque reflue industriali, non autorizzato, derivanti dalle acque di lavaggio e contro lavaggio dei filtri di depurazione, reflui tutti che, senza alcun trattamento vengono immessi tal quale in fogna, ovvero, senza il preventivo trattamento depurativo, in violazione delle norme vigenti. Tale da configurare il reato (di cui all'art. 137 D.lvo 152/2006), che prevede l'arresto sino a due anni e una ammenda fino a 10mila euro.
L'accertamento del reato si inserisce in un più ampio e complesso piano strategico, disposto dalla Procura, di controllo del rispetto della normativa ambientale da parte di strutture ricettive operanti nella costiera amalfitana che, in alcuni casi, smaltendo in maniera illegittima i reflui provenienti dall'attività produttiva incidono in maniera significativa sul livello di inquinamento marino riscontrato a seguito di specifiche indagini.
Foto d'archivio
Fonte: Il Vescovado
rank: 106032101
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...