Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScarichi abusivi, tre indagati

Cronaca

Scarichi abusivi, tre indagati

Inserito da (admin), lunedì 1 agosto 2005 00:00:00

Raccolta e recupero, trasporto e smaltimento abusivo dei rifiuti: è questa l'accusa ipotizzata a Vincenzo Lamberti, 31enne nativo di Nocera Inferiore e residente a Cava, in qualità di rappresentante dell'omonima ditta e proprietario dell'aria utilizzata per l'attività illecita, ad Elena Della Rocca, 49enne cavese, rappresentante legale della ditta "D'Amico Costruzioni S.r.l.", ed a Gennaro Candela, 47enne originario di Nocera Inferiore e residente a Nocera Superiore, rappresentante legale dell'omonima ditta. I tre, difesi dall'avvocato Aldo Cammarota, sono stati raggiunti da avviso di conclusioni delle indagini. Il caso giudiziario, affidato al sostituto procuratore Gabriella Nuzzi, farebbe parte di una più ampia indagine seguita dal Noe (Nucleo ecologico specializzato nella tutela ambientale dei Carabinieri). L'inchiesta partì lo scorso 14 marzo dopo il blitz dei militari, diretti dal comandante Giuseppe Recchimuzzi, nell'area di confine tra Cava e Nocera Superiore, per contrastare il vasto fenomeno dell'inquinamento del fiume Sarno e dei suoi affluenti. Secondo gli inquirenti, il verbale di sequestro e la ricca documentazione fotografica, fornita dai Carabinieri del Noe, accertavano infrazioni alla normativa relativa allo smaltimento scarichi dei rifiuti (decreto legislativo 22 del 1997) e la conseguente mancanza di necessarie autorizzazioni. Stando alla tesi accusatoria, Lambiase, Della Rocca e Candela in concorso tra loro avrebbero effettuato attività di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento di rifiuti non pericolosi, in particolare materiale di risulta, derivante da attività edile su un'area di 130 mq, sita all'interno dell'area in uso alla ditta denominata "Lamberti Vincenzo", a ridosso del torrente Cavaiola. Questa attività di smaltimento dei rifiuti sarebbe stata attuata senza ottemperare alle prescrizioni, previste dalla legge, quali appunto la presentazione di un apposito progetto e conseguente approvazione, oltre all'iscrizione all'Albo nazionale. Sul caso la Procura ha aperto un fascicolo, nel quale risulta come persona offesa lo stesso sindaco di Cava. Scarichi abusivi, sversamenti e smaltimento di rifiuti tossici e non, sono stati al centro di un'intensa attività investigativa da parte dei Carabinieri del Nucleo specializzato di Salerno.

Fonte: Il Portico

rank: 10075104

Cronaca

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno