Ultimo aggiornamento 35 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScarichi abusivi, tre indagati

Cronaca

Scarichi abusivi, tre indagati

Inserito da (admin), lunedì 1 agosto 2005 00:00:00

Raccolta e recupero, trasporto e smaltimento abusivo dei rifiuti: è questa l'accusa ipotizzata a Vincenzo Lamberti, 31enne nativo di Nocera Inferiore e residente a Cava, in qualità di rappresentante dell'omonima ditta e proprietario dell'aria utilizzata per l'attività illecita, ad Elena Della Rocca, 49enne cavese, rappresentante legale della ditta "D'Amico Costruzioni S.r.l.", ed a Gennaro Candela, 47enne originario di Nocera Inferiore e residente a Nocera Superiore, rappresentante legale dell'omonima ditta. I tre, difesi dall'avvocato Aldo Cammarota, sono stati raggiunti da avviso di conclusioni delle indagini. Il caso giudiziario, affidato al sostituto procuratore Gabriella Nuzzi, farebbe parte di una più ampia indagine seguita dal Noe (Nucleo ecologico specializzato nella tutela ambientale dei Carabinieri). L'inchiesta partì lo scorso 14 marzo dopo il blitz dei militari, diretti dal comandante Giuseppe Recchimuzzi, nell'area di confine tra Cava e Nocera Superiore, per contrastare il vasto fenomeno dell'inquinamento del fiume Sarno e dei suoi affluenti. Secondo gli inquirenti, il verbale di sequestro e la ricca documentazione fotografica, fornita dai Carabinieri del Noe, accertavano infrazioni alla normativa relativa allo smaltimento scarichi dei rifiuti (decreto legislativo 22 del 1997) e la conseguente mancanza di necessarie autorizzazioni. Stando alla tesi accusatoria, Lambiase, Della Rocca e Candela in concorso tra loro avrebbero effettuato attività di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento di rifiuti non pericolosi, in particolare materiale di risulta, derivante da attività edile su un'area di 130 mq, sita all'interno dell'area in uso alla ditta denominata "Lamberti Vincenzo", a ridosso del torrente Cavaiola. Questa attività di smaltimento dei rifiuti sarebbe stata attuata senza ottemperare alle prescrizioni, previste dalla legge, quali appunto la presentazione di un apposito progetto e conseguente approvazione, oltre all'iscrizione all'Albo nazionale. Sul caso la Procura ha aperto un fascicolo, nel quale risulta come persona offesa lo stesso sindaco di Cava. Scarichi abusivi, sversamenti e smaltimento di rifiuti tossici e non, sono stati al centro di un'intensa attività investigativa da parte dei Carabinieri del Nucleo specializzato di Salerno.

Fonte: Il Portico

rank: 10656105

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...