Tu sei qui: CronacaScateni narra di amore e morte
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 5 febbraio 2002 00:00:00
La sala conferenze del complesso architettonico di Santa Maria al Rifugio (nella foto) ha ospitato, ieri pomeriggio, la presentazione del libro di Luciano Scateni, giornalista e volto del TG3 regionale, su iniziativa della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, presieduta da Flora Calvanese, e della Fondazione Cerps (Centro Ricerche di Psichiatria), il cui presidente è il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli. Il volume "Amore e/o morte. Racconti befor & after september 11 th." è una raccolta di storie ideate dal giornalista che raccontano la sofferenza e la realtà, a volte tragica, della vita quotidiana. E' una carrellata di personaggi, di tempi e di luoghi dove, alcune volte, si intrecciano i due sentimenti, altre volte, invece, l'esistenza dell'uno esclude la presenza dell'altro. La scrittura è nervosa ed il ritmo è incalzante, soprattutto nei racconti nati dopo la tragedia di New York, evento che ha sconvolto le coscienze dei popoli. In alcuni passi si incontra un linguaggio particolare, oscuro, sperimentale, perché le parole sono state inventate dall'autore, affinché, in quei punti, il lettore possa proiettare la propria esperienza ed il proprio vissuto. «L'idea di comporre racconti - afferma Scateni - nasce dalla mia passione di scrivere e di narrare la vita in tutti i suoi aspetti. Il mestiere del giornalista e, soprattutto, quello di giornalista televisivo, spesso limita questo slancio per la necessità di rispettare tempi e lunghezze. Ed è così che questo amore per la scrittura trova libero sfogo in un racconto e poi in un libro. In particolare, questo volume nasce dalla volontà di affermare un messaggio di pace e solidarietà. Anche per questo il ricavato delle vendite sarà devoluto ad Emergency». La serata, inoltre, è stata allietata dalle musiche di Vito Mercurio e Famiglia d'Arte, che, attraverso il canto e la musica di pianoforte, tamburi, chitarra e sassofono, hanno ribadito il messaggio di pace, in uno scenario che vede opposto il mondo occidentale a quello islamico.
Fonte: Il Portico
rank: 10608104
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...