Tu sei qui: CronacaScientifico, Alfonso l'ennesima tragedia
Inserito da (admin), venerdì 28 luglio 2006 00:00:00
La scia di sangue continua a turbare la vita del Liceo Scientifico Statale "Andrea Genoino". Ancora una morte "assurda", ancora una volta una giovane vittima. Là, su quella strada, via Petraro, percorsa tante volte ed in tutte le ore, il giovane Alfonso Siani ha trovato la morte. «Quel volto sorridente di Alfonso Siani ora spento - così uno dei professori che ha trascorso gran parte della sua vita in quell'istituto, tra quei giovani - mi richiama alla mente i volti di altri giovani del Liceo, che per cause diverse, molte dovute ad incidenti sulla strada, sono deceduti, lasciando un vuoto incolmabile ed una triste malinconia».
Ed il Liceo tutto, il dirigente scolastico, il personale non docente, gli alunni, ha pianto questa nuova vittima. Una scia lunga di morti. Prese l'avvio agli inizi degli anni '80 quando alcuni colpi di pistola, per puro scambio di persona, in una sera di settembre, spensero la vita del giovane Alessandro Piscopo, che da qualche mese aveva superato gli esami di Stato. Poi, durante un intervento chirurgico, la 16enne Alba Criscuolo, poi il giovane Maurizio, e poi ancora Eduardo Memoli. La nera Parca non si fermò. Continuò a cogliere i fiori più belli dal giardino dello Scientifico. E colse prima Gianpiero Gambardella, i cui organi furono donati in un grande atto di amore, poi Manuel Carleo, schiantatosi su di un guardrail della Salerno-Reggio, ed ancora i cugini, prima Danilo Gabbiani e poi Catello Raffaele, schiantatosi con l'auto su un muro.
E poi, durante l'alluvione di Sarno, in quella tristissima serata del 5 maggio, la giovanissima Ilaria Curioso, che si apprestava ad affrontare l'esame di maturità, fu travolta dall'acqua e dalla massa di fango. Ma il fango non riuscì a cancellare e deturpare il volto bellissimo e la dolcezza dei tratti e, soprattutto, il suo grande sorriso. Che tristezza, Ilaria, per i tuoi professori. Poi il giovanissimo Manzo ed oggi Alfonso Siani. «É un peso che ci accompagna. I loro volti sono là, nello scrigno delle cose che si amano e gelosamente si custodiscono», così conclude l'anziano docente.
Fonte: Il Portico
rank: 100514103
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...