Tu sei qui: CronacaScientifico, Alfonso l'ennesima tragedia
Inserito da (admin), venerdì 28 luglio 2006 00:00:00
La scia di sangue continua a turbare la vita del Liceo Scientifico Statale "Andrea Genoino". Ancora una morte "assurda", ancora una volta una giovane vittima. Là, su quella strada, via Petraro, percorsa tante volte ed in tutte le ore, il giovane Alfonso Siani ha trovato la morte. «Quel volto sorridente di Alfonso Siani ora spento - così uno dei professori che ha trascorso gran parte della sua vita in quell'istituto, tra quei giovani - mi richiama alla mente i volti di altri giovani del Liceo, che per cause diverse, molte dovute ad incidenti sulla strada, sono deceduti, lasciando un vuoto incolmabile ed una triste malinconia».
Ed il Liceo tutto, il dirigente scolastico, il personale non docente, gli alunni, ha pianto questa nuova vittima. Una scia lunga di morti. Prese l'avvio agli inizi degli anni '80 quando alcuni colpi di pistola, per puro scambio di persona, in una sera di settembre, spensero la vita del giovane Alessandro Piscopo, che da qualche mese aveva superato gli esami di Stato. Poi, durante un intervento chirurgico, la 16enne Alba Criscuolo, poi il giovane Maurizio, e poi ancora Eduardo Memoli. La nera Parca non si fermò. Continuò a cogliere i fiori più belli dal giardino dello Scientifico. E colse prima Gianpiero Gambardella, i cui organi furono donati in un grande atto di amore, poi Manuel Carleo, schiantatosi su di un guardrail della Salerno-Reggio, ed ancora i cugini, prima Danilo Gabbiani e poi Catello Raffaele, schiantatosi con l'auto su un muro.
E poi, durante l'alluvione di Sarno, in quella tristissima serata del 5 maggio, la giovanissima Ilaria Curioso, che si apprestava ad affrontare l'esame di maturità, fu travolta dall'acqua e dalla massa di fango. Ma il fango non riuscì a cancellare e deturpare il volto bellissimo e la dolcezza dei tratti e, soprattutto, il suo grande sorriso. Che tristezza, Ilaria, per i tuoi professori. Poi il giovanissimo Manzo ed oggi Alfonso Siani. «É un peso che ci accompagna. I loro volti sono là, nello scrigno delle cose che si amano e gelosamente si custodiscono», così conclude l'anziano docente.
Fonte: Il Portico
rank: 102814105
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...