Tu sei qui: CronacaScommesse e giochi d'azzardo illegali a Nocera Inferiore, sequestro preventivo di oltre 100mila euro su conto tedesco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 giugno 2024 13:04:50
Un decreto di sequestro preventivo è stato emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno, che ha parzialmente accolto l'appello proposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) contro un precedente provvedimento di rigetto del Tribunale di Nocera Inferiore. Il sequestro riguarda una somma di 109.077 euro depositata su un conto corrente presso una banca tedesca e riconducibile a un uomo del 1984, originario di Salerno.
L'uomo è accusato di associazione per delinquere aggravata dalla finalità di agevolazione mafiosa ed è stato già sottoposto a misure cautelari personali e reali nei primi mesi del 2022, su richiesta della DDA. Attualmente, il procedimento è in fase di dibattimento presso il Tribunale di Nocera Inferiore.
La somma sequestrata è ritenuta essere un punto di riferimento per diverse organizzazioni mafiose coinvolte nel settore delle scommesse e dei giochi d'azzardo illegali, effettuati tramite piattaforme informatiche operanti sul web. Questo sequestro rappresenta il culmine di un'indagine approfondita, scaturita da una segnalazione di operazione sospetta trasmessa dalla Financial Intelligence Unit (FIU) tedesca all'Unità Informazioni Finanziarie della Banca d'Italia.
Questo intervento evidenzia l'importanza della collaborazione internazionale tra le autorità italiane e tedesche nella lotta contro le attività finanziarie illecite legate alla criminalità organizzata.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109114109
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...