Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScomparsa di Angela Celentano, test del Dna su ragazza sudamericana riaccende le speranze

Cronaca

Vico Equense, Penisola Sorrentina, scomparsa, ricerche, Sud America

Scomparsa di Angela Celentano, test del Dna su ragazza sudamericana riaccende le speranze

Era il 10 agosto 1996 quando la bambina, di soli tre anni, fece perdere le proprie tracce.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 gennaio 2023 08:24:30

Si continua a cercare Angela Celentano, la bimba di Vico Equense scomparsa misteriosamente a Monte Faito, in provincia di Napoli, durante un picnic con la sua famiglia. Era il 10 agosto 1996 quando la bambina, di soli tre anni, fece perdere le proprie tracce.

Luigi Ferrandino, legale della famiglia della bimba scomparsa nel 1996 sul Monte Faito annuncia in un comunicato: "Finalmente un collaboratore del mio studio in un paese Nord europeo ha incontrato la ragazza sudamericana che sospettiamo possa essere Angela Celentano, la bambina scomparsa nel 1996 sul Monte Faito, a Vico Equense e ha proceduto al prelievo della materiale genetico spedito poi nel mio studio di Napoli".

"Appena il materiale genetico arriverà, verrà inviato a uno dei laboratori di fiducia specializzati nell'individuazione di profili DNA. Quindi conto che in una decina di giorni possa essere confrontato con il profilo dei signori Celentano che era stato acquisito dalla polizia scientifica e dai carabinieri del Ris anni fa", aggiunge Ferrandino.

La ragazza "non è consapevole del prelievo. Quante probabilità ha questa storia? Non sono in grado di rispondere in questo momento. Possi dire solo che valutiamo sempre e solo le piste che presentano caratteristiche interessanti. Le segnalazioni in questi anni sono state tantissime ma in 13-14 anni, da quando seguo il caso, questa è la seconda volta che andiamo a valutare in modo serio. Il primo è stato in Messico e non ha dato esito positivo. Nel mezzo qualche altro piccolo controllo ma niente di più", chiusa Ferrandino.

Leggi anche:

Angela Celentano in Sud America? Il padre: «Una giovane le somiglia ma attendiamo il Dna»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104714103

Cronaca

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...