Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni da Cap.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScontri allo stadio “Marcello Torre” di Pagani, minore collocato in comunità per resistenza aggravata a pubblico ufficiale e devastazione

Cronaca

Pagani, Caserta, tifosi, scontri, devastazione

Scontri allo stadio “Marcello Torre” di Pagani, minore collocato in comunità per resistenza aggravata a pubblico ufficiale e devastazione

Il minore sarebbe stato identificato quale soggetto appartenente ad una frangia della tifoseria organizzata che immediatamente prima dell’inizio della gara avrebbe partecipato attivamente agli scontri tra le tifoserie avverse, scontri che poi sono culminati nell’incendio dell’autobus dei tifosi della Casertana Calcio

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 giugno 2023 13:56:03

Ieri, lunedì 5 giugno, personale della DIGOS di Salerno e della DIGOS di Caserta, congiuntamente a personale del Commissariato di Polizia di Stato di Nocera Inferiore e del Reparto Territoriale dell'Arma dei Carabinieri di Nocera Inferiore, hanno dato esecuzione alla misura cautelare di collocamento in comunità - emessa dal Tribunale per i minorenni di Salerno - nei confronti di un minore, gravemente indiziato per i reati di resistenza aggravata a pubblico ufficiale, di devastazione ed altri, in concorso con soggetti in corso di identificazione.

I fatti contestati risalgono al 22 gennaio 2023 e sarebbero stati commessi in occasione della partita del campionato nazionale dilettanti tra Paganese e Casertana, presso lo stadio "Marcello Torre" di Pagani.

Il minore sarebbe stato identificato quale soggetto appartenente ad una frangia della tifoseria organizzata che immediatamente prima dell'inizio della gara avrebbe partecipato attivamente agli scontri tra le tifoserie avverse, scontri che poi sono culminati nell'incendio dell'autobus dei tifosi della Casertana Calcio.

«Malgrado il decorso del tempo, le immagini delle devastazioni - spiega il Procuratore della Repubblica Patrizia Imperato - e delle situazioni di pericolo per l'ordine pubblico sono ancora impresse nella memoria collettiva per la gravità e la vastità delle conseguenze delle azioni poste in essere dai tifosi. Azioni che hanno peraltro generato un evidente e allarmante pericolo per la comunità dei residenti. Ma ciò che rende ancora più grave la situazione evidenziata da quelle indimenticabili immagini è la considerazione che le stesse sono la conseguenza di una deviata strumentalizzazione dello spirito sportivo quale sfogo di insensata violenza e di rabbia belluina che, sempre più frequentemente, trasformano il nobile agonismo sportivo in una vera e propria guerra di predominio per la quale degli avversari di opposta tifoseria assurgono al ruolo di veri e propri nemici. L'intervento delle Forze di Polizia, all'epoca, ha evitato che avvenisse una strage e la successiva attività investigativa ha permesso, in parte già nell'immediato e poi successivamente, di identificare alcuni degli autori delle azioni criminose dalle quali erano scaturiti gli scontri, con i conseguenti provvedimenti emessi dall'Autorità Giudiziaria».

 

Leggi anche:

Paganese-Casertana: incidenti prima della partita, a fuoco bus tifosi ospiti

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109017106

Cronaca

Cronaca

Estorsioni a imprenditori conciari tra Campania e Basilicata: smantellata rete criminale legata a tre clan

Nella mattinata odierna nelle province di Salerno, Napoli, Avellino e Potenza, la Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha dato esecuzione ad un Decreto di fermo di persona indiziata di delitto emesso da questa Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia a...

Cronaca

Racket camorristico tra Campania e Basilicata, imprenditori sotto ricatto: fermati i responsabili

Nella mattinata odierna nelle province di Salerno, Napoli, Avellino e Potenza, la Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha dato esecuzione ad un Decreto di fermo di persona indiziata di delitto emesso da questa Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia a...

Cronaca

Castellabate, sequestrati due lotti nel Parco del Cilento: indagini su presunta lottizzazione abusiva

In data 21.10.2025 militari in servizio presso il Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro, emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania su conforme richiesta di questo Ufficio, di due lotti di terreno, il primo dell'estensione...

Cronaca

Inscenano un rapimento con video fake per vedere la figlia appena nata, due denunce nel Casertano

La notte scorsa i Carabinieri della Tenenza di Castel Volturno hanno deferito in stato di libertà due uomini ritenuti responsabili di procurato allarme e simulazione di reato. Si tratta di un 44enne di origini serbe e un 19enne residente a Castel Volturno, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Secondo...