Ultimo aggiornamento 9 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScoperti 39 gestori abusivi tra autorimesse e parcheggiatori: raffica di sanzioni a Napoli

Cronaca

GDF Napoli intensifica il contrasto all'abusivismo

Scoperti 39 gestori abusivi tra autorimesse e parcheggiatori: raffica di sanzioni a Napoli

La Guardia di Finanza di Napoli ha sanzionato e segnalato alle autorità competenti 39 soggetti tra gestori di autorimesse e parcheggiatori abusivi. Le attività illecite, localizzate in varie zone della città, comportavano occupazione abusiva del suolo pubblico, irregolarità fiscali e, in alcuni casi, reati più gravi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 13:23:49

Continuano le operazioni della Guardia di Finanza contro l'occupazione abusiva del suolo pubblico e le attività illecite legate a parcheggi e autorimesse nella città di Napoli. In un'azione coordinata dal Comando Provinciale, su indicazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, sono stati intensificati i controlli a partire da dicembre dello scorso anno, portando alla segnalazione di 39 soggetti alle autorità competenti.

Tra i casi emersi, 11 autorimesse abusive sono state individuate in aree centrali come Borgo Orefici e i quartieri Porto, Chiaia e Fuorigrotta. Queste strutture, nonostante la limitata capienza, incrementavano illegalmente i posti disponibili utilizzando strade pubbliche per parcheggiare i veicoli, spesso in doppia fila o sui marciapiedi. Le tariffe variavano dai 6-7 euro l'ora nelle aree meno trafficate ai 15 euro l'ora nelle zone di maggiore affluenza turistica.

Non sono mancati escamotage per riservarsi gli spazi: coni, segnaletiche non autorizzate e persino insegne luminose installate senza permessi, violando il Codice della Strada. Le verifiche delle Fiamme Gialle hanno inoltre fatto emergere irregolarità nella registrazione dei corrispettivi telematici e la presenza di lavoratori in nero.

Durante i controlli, sono stati denunciati anche 14 parcheggiatori abusivi, uno dei quali colto in flagranza mentre vendeva tabacchi di contrabbando, e un altro trovato in possesso di sostanze stupefacenti. Complessivamente, nel 2023, il Comando Provinciale ha individuato e segnalato 121 soggetti legati a tali attività illecite, con 50 persone deferite all'Autorità Giudiziaria.

L'operazione rappresenta un chiaro segnale contro l'abusivismo che, oltre a danneggiare il tessuto economico della città, crea disagi alla viabilità e mette a rischio la sicurezza dei cittadini. La Guardia di Finanza conferma l'impegno a garantire il rispetto delle regole e a tutelare il territorio partenopeo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Napoli<br />&copy; Foto da Pexels Napoli © Foto da Pexels

rank: 104110105

Cronaca

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...

Cronaca

Orrore ad Ottaviano, anziano sbranato da animali selvatici mentre era in cerca di funghi

Si chiamava Angelo Cutolo l'uomo trovato morto sabato sera nei boschi del Vesuvio, ad Ottaviano. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il 78enne, che si era allontanato di casa per cercare dei funghi, sarebbe stato attaccato da animali selvatici. Sul corpo, infatti, sono state trovate diverse ferite,...