Tu sei qui: CronacaScoperti 43 "furbetti" del Reddito di Cittadinanza, blitz anche a Vico Equense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 luglio 2022 11:21:48
Nella giornata di ieri, 21 luglio, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione, nei Comuni di Boscoreale, Poggiomarino, Torre del Greco e Vico Equense, ad un provvedimento di sequestro preventivo, per oltre mezzo milione di euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 43 soggetti, indiziati del reato di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, relativo alla indebita percezione del Reddito di cittadinanza.
In particolare, all'esito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica oplontina, i finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno accertato 43 situazioni di soggetti che, benché detenuti, erano stati indicati come presenti all'interno di nuclei familiari percettori del reddito di cittadinanza.
La normativa di riferimento, ossia il decreto legge 4 del 28 gennaio 2019, successivamente convertito in Legge 26/2019, prevede, all'articolo 3 comma 13, che, nel caso in cui il nucleo beneficiario del reddito di cittadinanza abbia tra i propri componenti soggetti che si trovino in stato detentivo, la relativa scala di equivalenza, ossia il parametro di riferimento utilizzato per determinare l'importo esatto di quanto spettante, debba essere ridotta, non dovendosi tener conto dei soggetti che si trovino nella predetta situazione.
Al riguardo, grazie alle investigazioni delle Fiamme Gialle, condotte anche attraverso un interscambio informativo con la Casa Circondariale "Giuseppe Salvia" di Napoli - Poggioreale, sono state individuate le 43 posizioni oggetto dell'odierno provvedimento cautelare reale, che avrebbero percepito in maniera indebita il reddito di cittadinanza per un importo complessivo di circa 520mila euro.
L'operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di indagine svolte dalla Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura di Torre Annunziata finalizzate all'accertamento e alla repressione delle violazioni della normativa in materia di reddito di cittadinanza.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10549100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...