Tu sei qui: CronacaScoperto traffico illecito di rifiuti metallici tra le province di Viterbo e Caserta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 marzo 2024 09:22:27
Un traffico illecito di rifiuti metallici, in particolare piombo e rame, tra le province di Viterbo e Caserta, è stato interrotto da un'indagine conclusa dagli agenti del Compartimento polizia ferroviaria di Roma e dai carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale del Gruppo carabinieri di Viterbo.
Gli operatori delle due Forze di polizia hanno svolto numerosi servizi di polizia giudiziaria in sinergia tra loro, ognuna nella rispettiva area di competenza operativa.
Risultato dell'attività investigativa: due persone agli arresti domiciliari, ventisette indagate in stato di libertà, sequestro di undici automezzi e 860mila euro, otto società coinvolte e sottoposte ad accertamenti.
Il traffico illecito aveva origine presso due impianti in provincia di Viterbo, dove venivano accettate rilevanti quantità di rifiuti speciali e urbani da cui si ricavavano le componenti metalliche di valore commerciale che poi venivano abusivamente gestite.
I rifiuti venivano conferiti da molti operatori sprovvisti della prescritta iscrizione all'albo nazionale dei gestori ambientali e senza le previste documentazioni ambientali.
I rifiuti venivano gestiti negli impianti viterbesi in difformità a quanto previsto dalle autorizzazioni e dal decreto di riferimento, omettendo la corretta compilazione dei registri.
Molti rifiuti venivano poi smaltiti illecitamente nel territorio della provincia tramite abbandono o combustione.
Il sistema prevedeva il carico dei metalli di valore commerciale su autoarticolati che li trasportavano in modo da occultare il contenuto e senza la prevista documentazione ambientale oppure con documenti falsi.
I rifiuti venivano poi venduti a una società della provincia di Caserta, pur in assenza delle adeguate operazioni di trattamento previste dalla legge, necessarie per la cessazione della qualifica di rifiuto, per essere poi destinati ad un altro stabilimento dove venivano commercializzati.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10176105
La forte perturbazione che ha colpito la Costa d'Amalfi continua a manifestare i suoi effetti a Maiori, dove, nella tarda mattinata di oggi, un albero è stato abbattuto dalle intense raffiche di vento orientale, sul lato ovest del lungomare, fortunatamente senza causare danni a persone o strutture. Questo...
In risposta ai forti venti orientali che hanno colpito la Costa d'Amalfi, come annunciato dal bollettino della Protezione Civile della Regione Campania, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori sono intervenuti prontamente questa mattina, domenica 12 gennaio, per rimuovere alcuni corpi illuminanti...
Un tragico incidente si è verificato ieri mattina poco prima di mezzogiorno in Germania, dove una donna di 54 anni, originaria di Maiori, è stata investita da un camion mentre attraversava la strada nel luogo dove risiedeva. Nonostante l'intervento immediato di un elicottero di soccorso, la donna è deceduta...
Un drammatico incidente ha scosso il quartiere Torrione di Salerno nella mattinata di giovedì 9 gennaio. Fidalma Mei, 78 anni, ha perso la vita dopo essere stata travolta da un SUV BMW sul lungomare Marconi, nei pressi dell'incrocio con via Enrico Perito. Secondo le prime ricostruzioni, l'impatto è stato...