Tu sei qui: CronacaScossa di magnitudo 4.0 ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 11:44:54
Paura questa mattina, venerdì 18 luglio 2025, a Napoli e nei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata chiaramente avvertita dalla popolazione alle ore 9.14. L'epicentro è stato localizzato nella zona Dazio di Pozzuoli, a una profondità di 3 km, in un'area già da tempo interessata dal fenomeno del bradisismo.
Immediata la reazione dei cittadini, molti dei quali si sono riversati in strada per la paura. Al momento non si registrano danni né sono giunte segnalazioni ai vigili del fuoco, ma la scossa ha avuto un impatto significativo sull'infrastruttura ferroviaria.
Rete Ferroviaria Italiana ha disposto la sospensione precauzionale della circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli, per consentire ai tecnici di effettuare le necessarie verifiche infrastrutturali.
Le ripercussioni non si sono fatte attendere:
i treni Alta Velocità e Intercity possono subire ritardi,
i treni Regionali potrebbero subire limitazioni di percorso o cancellazioni,
possibili rallentamenti anche nelle tratte a Nord e Sud del nodo di Napoli.
RFI ha avviato la riprogrammazione dell'offerta commerciale, con tecnici già al lavoro per ripristinare la regolare circolazione nel più breve tempo possibile.
Intanto, l'Osservatorio Vesuviano segnala il proseguire dello sciame sismico, con scosse di assestamento di lieve entità che continuano a interessare l'area flegrea.
Le autorità invitano alla prudenza e ricordano l'importanza di seguire solo le comunicazioni ufficiali per restare aggiornati sull'evoluzione della situazione.
Dalle ore 14.00 è ripresa regolarmente la circolazione ferroviaria nell'intero Nodo di Napoli, precedentemente sospesa in via precauzionale a seguito di un evento sismico di magnitudo 4.0 che ha interessato la zona dei Campi Flegrei.
La circolazione è stata riattivata dopo i controlli previsti dalle normative di sicurezza sullo stato delle linee da parte dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10696103
A Positano, la località di Laurito, al confine con Praiano, è rimasta senza corrente elettrica all'incirca verso le 3 di stanotte. Il blackout, seppur notturno, ha creato disagi tra i residenti e le attività presenti sul territorio, soprattutto in un periodo ancora caratterizzato da un intenso flusso...
È di 41 misure cautelari il bilancio della maxi operazione antidroga condotta ieri, 16 ottobre, dai Carabinieri del Comando Provinciale di Matera, con il supporto del Nucleo Investigativo e delle unità cinofile, su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza e della Procura per i Minorenni....
Paura per Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di Report: nella serata di ieri, intorno alle 22, due esplosioni hanno distrutto la sua auto e quella della figlia, parcheggiate davanti alla sua abitazione a Campo Ascolano, frazione di Pomezia, vicino Roma. Secondo quanto riportato da Report sui...
Non ce l'ha fatta Gianni Belnome, il dentista 60enne originario di Piano di Sorrento rimasto gravemente ferito nell'incidente in moto avvenuto nel pomeriggio di domenica 12 ottobre lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi di Positano. L'uomo è deceduto nella notte tra domenica e lunedì all'ospedale...