Tu sei qui: CronacaScossa di terremoto di magnitudo 4.6 ai Campi Flegrei: epicentro a Bacoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 giugno 2025 13:08:29
Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei alle ore 12:47. Il sisma, registrato con magnitudo 4.6 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a Bacoli, nei pressi del Castello di Baia, a una profondità di circa 5 km. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Il terremoto è stato avvertito distintamente in gran parte di Napoli e provincia, in particolare nei quartieri occidentali come Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura e nel Vomero. Forte la percezione anche nei comuni flegrei di Pozzuoli, Quarto e Bacoli, a ridosso della caldera vulcanica.
Secondo l'Osservatorio Vesuviano, si tratta di un evento legato al fenomeno del bradisismo, caratteristico dell'area flegrea. Le registrazioni dei sismografi mostrano che la scossa ha avuto una durata significativa.
Al momento non si registrano danni, ma la popolazione, soprattutto nelle zone più vicine all'epicentro, ha reagito con preoccupazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10866101
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...