Tu sei qui: CronacaScrutatori, via libera al sorteggio
Inserito da (admin), lunedì 4 maggio 2015 00:00:00
In riferimento alla nomina degli scrutatori per le elezioni comunali del prossimo 31 maggio il sindaco Marco Galdi precisa:
«Ho letto di appelli di vari candidati a che gli scrutatori fossero scelti attraverso sorteggio. Devo dire che questa è la linea che la mia Amministrazione ha assunto in tutti questi anni e che, ovviamente, non poteva che essere ribadita in occasione delle elezioni comunali. Abbiamo solo previsto che possono essere sorteggiati soltanto coloro che non hanno occupazione e che abbiano età inferiore ai 65 anni. Questo leggero innalzamento dell’età da 50 a 65 rispetto all’ultima elezione è emerso dal dibattito in Commissione, perché purtroppo molti concittadini in questa fascia di età sono usciti fuori dal mercato del lavoro e, dunque, hanno condizioni economiche particolarmente gravi. Ma il criterio da sempre adottato è quello della massima trasparenza e, quindi, del sorteggio».
Ufficio Stampa Città di Cava
Fonte: Il Portico
rank: 10386108
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...