Tu sei qui: CronacaScuola, a Salerno mamme no Dad contro De Luca: «Ha negato diritto allo studio ai nostri ragazzi»
Inserito da (redazioneip), sabato 20 marzo 2021 11:20:26
I genitori no Dad continuano la loro protesta contro il presidente Vincenzo De Luca. Ieri, a Salerno, le mamme del comitato scuole aperte sono scese in piazza per manifestare, accusando il presidente campano di aver «negato il diritto allo studio ai ragazzi».
A farsi portavoce delle mamme è stata Rosaria Chechile che, intervistata dal quotidiano "Le Cronache", ha dichiarato: «Solo in Campania è stato negato il diritto allo studio. Tolte due settimane ad ottobre e il mese che sono state aperte dopo la sentenza del Tar, i nostri figli non entrano in classe da ben 12 mesi».
Proprio ieri, nel corso della sua diretta Facebook, De Luca si era espresso sul mondo della scuola, dicendo: «Faremo di tutto per riaprire le scuole, ma in condizioni di sicurezza.Abbiamo ragazzi in terapia intensiva, 16-18 anni. Parliamo di situazioni delicate, ma abbiamo il dovere di garantire la vita per chi lavora, per i ragazzi, per chi insegna».
Leggi anche:
Salerno, ristoratori contestano De Luca prima della diretta. Il governatore cambia location
Covid, De Luca pensa a vaccinare ragazzi sopra 16 anni: «Unico modo per aprire scuole in sicurezza»
Fonte: Il Portico
rank: 10998103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...