Tu sei qui: CronacaScuola al via, gli auguri a studenti e docenti dell'Arcivescovo Soricelli
Inserito da (Redazione), venerdì 8 settembre 2017 11:58:32
Alla vigilia dell'anno scolastico 2017-2018 l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava dei Tirreni, Orazio Soricelli, scrive agli studenti, ai docenti, ai dirigenti scolastici e ai genitori con i migliori auspici.
Carissimi Docenti, Studenti e Operatori del mondo della Scuola, all'inizio del nuovo anno scolastico desidero inviarvi il mio cordiale saluto. Il mio pensiero paterno è rivolto a Voi tutti, che operate nei diversi istituti scolastici di ogni ordine e grado, presenti sul territorio della nostra Chiesa locale di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Il futuro delle nuove generazioni è una mia costante preoccupazione, ad esse tuttavia guardo, con fiducia e speranza, consapevole che Cristo Maestro dell'umanità non farà mancare il suo sostegno a tutti coloro che si dedicano alla nobile missione dell'insegnamento e a quanti si impegnano nella faticosa arte dell'apprendimento.
La scuola è una palestra di vita che apre la mente e il cuore alla conoscenza svelando la complessità e la ricchezza della natura e dell'intelligenza umana. Lo sforzo didattico riconosce la sua missione nello sviluppare il senso del vero, del bene e del bello. Questi tre aspetti non sono separati, ma concorrono insieme a promuovere le doti personali dell'individuo, nell'ottica di una sana crescita umana e spirituale.
La vera educazione valorizza il dialogo e l'interscambio tra le persone, le culture, le tradizioni e le religioni. Confronto, incontro e interazione favoriscono nell'ambito scolastico un processo di umanizzazione, a cui partecipano altre importanti istituzioni: famiglia, comunità cristiana, organizzazioni sportive. Auspico pertanto una costruttiva alleanza educativa tra tali istituzioni per garantire uno sviluppo integrale delle nuove generazioni.
Carissimi, vi invito a guardare Gesù di Nazareth, l'uomo nuovo, il cui messaggio di salvezza ha dato pieno senso alle aspettative degli uomini. Egli è il modello, che vogliamo imitare per imparare, con l'acquisizione dei molteplici saperi a divenire persone mature, capaci di dialogare, di condividere e di accogliere coloro che incontreremo sul nostro cammino.
Questo nuovo anno possa divenire, soprattutto per voi studenti, una positiva opportunità di continuo progresso e di formazione, non solo fisica e intellettuale, ma anche morale e spirituale.
Con affetto Vi benedico e Vi auguro buon anno scolastico!
Fonte: Il Portico
rank: 105227109
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...