Tu sei qui: CronacaScuola, De Luca: «Non ci sarà un’apertura generalizzata». E sul turismo: «Campagna vaccinale per riattivare il lavoro in estate»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 gennaio 2021 18:03:15
«Oggi si riunisce l'Unità di Crisi per prendere decisioni che riguardano le scuole. Non credo che andremo all'apertura generalizzata. Forse avremo un ulteriore incremento per le elementari».
Così ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook.
«Vorremo impegnare - ha dichiarato - i medici di medicina generale per fare centinaia di migliaia di tamponi antigenici al personale scolastico. Soltanto dopo potremo avere un'apertura di massa nelle scuole. Questo è un atto di responsabilità nei confronti di lavoratori, famiglie e studenti. Ma per ora dobbiamo andare in ordine».
E ha aggiunto: «Discuteremo nelle prossime ore il da farsi, ma non credo ci siano le condizioni per le aperture generalizzate, neanche per il 50% o 70%, perché siamo in una situazione già delicata».
Nei giorni scorsi, visti «i numerosi casi di contagio registrati in diverse scuole campane, ad appena tre giorni dal riavvio delle lezioni in presenza», gli amministratori regionali del Coordinamento Nazionale dei Gruppi Social a favore della didattica a distanza hanno inviato una lettera al Governatore e all'assessore alla Pubblica istruzione, Lucia Fortini, per chiedere di fermare il rientro in classe di altri studenti. Nella missiva gli amministratori di diversi gruppi pro DAD, hanno chiesto che si «garantisca la didattica a distanza a chiunque ne faccia richiesta e senza condizioni di sorta».
Dunque, per ora, pare che il 18 gennaio non entreranno in classe tutti gli alunni della primaria, come l'Unità di Crisi aveva deciso a inizio mese.
Una menzione al comparto turistico, settore trainante della Regione Campania che è in ginocchio da mesi.
«Una delle cose che potremmo fare me l'ha proposta Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina e vicepresidente nazionale di Federalberghi. Una campagna vaccinale per riattivare tutto il comparto turistico per quest'estate e cominciare a riattivare il lavoro. Se cominciamo a fare l'elenco tutto diventa una priorità», ha detto.
Leggi anche:
Turismo in ginocchio. Bankitalia: «A ottobre spese degli stranieri in Italia inferiori del 70,4%»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105817106
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...